• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga marina trovata in un laghetto di un agriturismo

GaiaEleonora Mazzariol by GaiaEleonora Mazzariol
11 Maggio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Capitan Peter, così i volontari dell’Enpa di Caserta e Salerno hanno soprannominato una tartaruga appartenente alla specie “Caretta caretta” che ha passato una spiacevole vacanza in un laghetto con Trachemys e carpe.

La vicenda si è svolta a Pontecagnano Faiano, nel salernitano, dove un pastore del luogo ha incrociato questo esemplare in un canale irriguo e probabilmente, capendolo in difficoltà, ha ben pensato di portarlo nel laghetto di un agriturismo. E’ stato un veterinario di passaggio a segnalare la presenza di Capitan Peter in questo laghetto per niente adatto a lui e grazie alla collaborazione tra i volontari dell’Enpa, la Capitaneria di Porto e l’Asl Salerno questa malcapitata tartaruga, di oltre 30 chili, è stata prelevata e portata d’urgenza al Centro Recupero Tartarughe Marine “Anton Dohrn“, sede di Portici (NA).

Capitan Peter, arrivato al Centro anemico e disidratato, è stato sottoposto ad una cura antibiotica e dopo la convalescenza verrà rilasciato nel suo vero ambiente naturale: il mare.

E’ importante sapere che le “Caretta caretta“, in quanto tartarughe marine, non possono vivere nelle acque dolci a causa dell’assenza del cloruro di sodio. Peter infatti avrebbe resistito ancora pochi giorni in quelle acque anguste.

Quando ci si trova davanti un animale, qualsiasi esemplare esso sia e di qualsiasi specie, prima di intervenire e prendere decisioni sbagliate è bene informare chi di dovere, così da evitare spiacevoli incidenti sia per l’uomo che per l’animale. Fortunatamente Capitan Peter se la caverà alla grande e ritornerà con i suoi simili.

 

 

 

Lo staff di Tartapedia ringrazia il nostro lettore Nicola per la notizia e le foto

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy