• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga salvata dalle vasche d’aspirazione dell’impianto petrolchimico di Brindisi

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
3 Aprile 2021
in News
Tartaruga salvata dalle vasche d’aspirazione dell’impianto petrolchimico di Brindisi
Share on FacebookShare on Twitter

Nel primo pomeriggio di ieri, alle ore 15 circa, il Nucleo Sommozzatori dei Vigili del Fuoco del Comando di Brindisi ha salvato la vita di una Caretta caretta rimasta intrappolata in una vasca di raffreddamento dello stabilimento petrolchimico “Versalis S.p.A.”.

Il recupero è avvenuto in maniera del tutto agevole, in quanto la piccola tartaruga è stata rinvenuta sul fondo della vasca quasi immobile a causa del suo stato debilitato. Per l’esemplare è stato immediatamente chiesto l’intervento del Dr. De Vito, medico veterinario dell’ASL provinciale, il quale dopo aver analizzato anche la lieve ferita presente sul capo, ha chiesto il trasferimento presso il CRTM dell’AMP “Torre Guaceto”.

Questo tipo di operazione non è inusuale per i sommozzatori, in quanto queste vasche d’aspirazione diventano trappole per le tartarughe marine almeno una volta ogni due mesi. L’ultimo intervento era stato effettuato lo scorso due marzo per liberare una grossa Caretta caretta di circa 30 Kg di peso, trasferita poi anch’essa presso lo stesso Centro di Recupero.

 

Tags: BrindisiCarettacentro recuperoconservazionePugliarecuperotartarugatartaruga marinatorre guacetovigili del fuoco

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy