• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartarughe abbandonate: nuova vasca al Centro Ittiogenico del Trasimeno

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
18 Novembre 2015
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Da alcuni anni, il Centro Ittiogenico del Trasimeno ha cominciato a prendersi cura delle tante tartarughe acquatiche abbandonate. A causa però del numero sempre crescente di abbandoni, è stata necessaria la costruzione di una nuova vasca, simil laghetto naturale, che potesse contenere sia le tartarughe presenti sia eventuali nuovi arrivi. La nuova vasca inoltre, è stata “accessoriata” con piattaforme in legno per permettere agli esemplari di potersi crogiolare al sole.

Il nuovo impianto costato circa 8 mila euro, stanziati dall’Unione di Comuni Montana Colline Metallifere di Massa Marittima (GR), ospita da una settimana oltre 2500 tartarughe di varie specie, in particolare Trachemys scripta e Graptemys pseudogeographica.

centro ittiogenico trasimeno nuova vasca tartarughe

«La presenza di queste tartarughe ha attirato molto la curiosità delle scolaresche che periodicamente visitano l’impianto e ciò permette a noi di fare anche un’utile opera di prevenzione contro l’abbandono di questi animali, che possono essere affidati al Centro da parte di chi abbia intenzione di disfarsene» queste le parole di Mauro Natali, ittiologo del Centro.

Ultimi articoli

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy