• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Testuggini, coralli rossi, beni archeologici e sostanze stupefacenti: denunciati tre fratelli di Erice (TP)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
30 Ottobre 2023
in News
Testuggini, coralli rossi, beni archeologici e sostanze stupefacenti: denunciati tre fratelli di Erice (TP)
Share on FacebookShare on Twitter

Durante un controllo di routine per verificare la presenza in casa di un uomo di Erice (TP) sottoposto agli arresti domiciliari, i Carabinieri della Stazione di Trapani hanno notato oggettistica per nulla comune all’interno dell’abitazione e hanno di conseguenza effettuato un’approfondita perquisizione, dalla quale è emerso il possesso di trentuno manufatti d’interesse archeologico in terracotta e bronzo.

Il pregiudicato e i suoi due fratelli sono così stati denunciati per ricettazione di beni culturali. Questo però, non è stato l’unico reato riscontrato, infatti i militari hanno rinvenuto anche due chilogrammi di corallo rosso, cinque grammi di stupefacenti (hashish e marijuana) e due testuggini terrestri appartenenti alla specie Testudo hermanni, allevate senza la documentazione CITES obbligatoria per la legale detenzione.

I Carabinieri hanno dunque aggiunto alla precedente accusa anche le denunce per possesso illegale di specie selvatiche protette e per gli illeciti amministrativi in materia di pesca e acquacoltura e per possesso di stupefacenti.

Tags: sequestroSiciliatartarugatartaruga terrestretartarughetestudotestudo hermannitrapani

Ultimi articoli

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy