• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home Le Nostre Iniziative

“The Turtle Game 2”, il gioco che premia gli amanti delle tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Aprile 2019
in Le Nostre Iniziative, News
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il successo della prima edizione che vide trionfare la specie “Testudo hermanni“, ritorna “The Turtle Game“, il gioco che permette ai followers dei nostri canali social (Facebook ed Instagram) di scegliere la specie più bella e/o più amata.

La principale novità di quest’anno riguarda le votazioni, infatti le preferenze non verranno più espresse attraverso le reazioni ai post di Facebook ma attraverso i sondaggi che quotidianamente appariranno nelle Storie del profilo Instagram. Inoltre, non ci saranno più i gironi ma ci saranno gli “scontri diretti” che decreteranno in 24 ore la specie che viene promossa alla fase successiva.

Ciò che invece è stata confermata, è la preziosa collaborazione con Playreptile: il partner che fornirà i premi che ogni tre/quattro giorni verranno assegnati con estrazione casuale tra tutti coloro che avranno espresso una o più preferenze ai vari sondaggi. In più, ci sarà l’estrazione di un premio per la fase dei quarti, di un premio per la semifinale e di un superpremio per la finalissima.

I premi in palio

Per le prime fasi del gioco, nei seguenti giorni

  • 30 aprile 2019
  • 4 maggio 2019
  • 7 maggio 2019
  • 11 maggio 2019

verrà sorteggiato per ogni estrazione un vincitore tra i vari votanti. Ognuno dei quattro estratti si aggiudicherà quattro confezioni-regalo di “ReptoMin Sticks” (Tetra) e due confezioni-regalo di “ReptoSafe” (Tetra).

Dopo la fase dei quarti di finale ci sarà l’estrazione di un sol vincitore, il quale si aggiudicherà dieci confezioni-regalo di “ReptoMin Sticks” (Tetra) e cinque confezioni-regalo di “ReptoSafe” (Tetra).

Dopo la semifinale ci sarà l’estrazione di un sol vincitore, il quale si aggiudicherà cinque confezioni-regalo di “ReptoMin Sticks” (Tetra) ed un barattolo di “Reptil Professional Carnivor” (Sera).

L’ultima estrazione verrà effettuata dopo la finalissima ed il vincitore si aggiudicherà cinque confezioni-regalo di “ReptoMin Sticks” (Tetra), un riscaldatore 50w ed un barattolo di “Savory Stew” (Repashy).

 

IMPORTANTE: per poter partecipare all’estrazione, oltre al voto espresso tramite i sondaggi, bisognerà sia seguire il profilo @tartapedia su Instagram e sia aver lasciato il like alle pagine dei due nostri sponsor “Playreptile per shop” e “Repashy Italy“.

 

Tags: concorsogiocopremiregalirettilitartarugheTartarughe acquatichetartarughe marinetartarughe terrestri

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy