• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tornava dall’Albania con due tartarughe nascoste tra i bagagli: denunciato

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
24 Febbraio 2021
in News
Tornava dall’Albania con due tartarughe nascoste tra i bagagli: denunciato
Share on FacebookShare on Twitter

I porti italiani che affacciano sul Mar Adriatico vengono utilizzati come accesso dell’import dai paesi della penisola balcanica. Ovviamente questi scali fanno gola anche ai trafficanti e ai privati cittadini che decidono di importare illegalmente merci e/o animali.

I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli del porto di Bari, proprio nei giorni scorsi, hanno fermato un uomo che aveva nascosto tra i propri effetti personali due tartarughe terrestri. I rettili sono stati scoperti grazie alla tecnologia a raggi X e, con l’aiuto degli uomini della Guardia di Finanza, sono stati identificati come Testudo hermanni.

L’uomo residente in Italia stava rientrando dal suo paese d’origine, l’Albania. Li probabilmente ha acquistato gli esemplari sottobanco in uno dei mercati cittadini, dato che erano entrambi sprovvisti dei necessari documenti CITES per la legale detenzione. L’albanese è stato denunciato per importazione di specie protette, le tartarughe invece sono state sequestrate ed affidate ad un CRAS.

 

Tags: BariCITESguardia di finanzaPugliasequestrotartarugatartaruga terrestretestudotestudo hermanni

Ultimi articoli

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy