• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Trovato un hatchling di Caretta caretta in Liguria: primo nido della storia?

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
7 Settembre 2021
in News
Trovato un hatchling di Caretta caretta in Liguria: primo nido della storia?
Share on FacebookShare on Twitter

Grazie al video ed alle foto scattate ieri da Gianmario Steffenoni, torinese in vacanza a Finale Ligure (SV), è stata registrata per la prima volta nella recente storia documentata la presenza di un hatchling di Caretta caretta su una spiaggia della Liguria.

Lo scorso nove luglio è stata individuata sulla spiaggia di Jesolo (VE) quella che ad oggi è la deposizione di tartaruga marina più a nord nel Mar Mediterraneo ma, nonostante i 120 km più a sud in linea d’aria, la scoperta di ieri potrebbe rappresentare una prova evidente che a causa del cambiamento climatico gli esemplari si stanno spostando sempre più al nord.

Utilizziamo il condizionale in quanto non è ancora stata confermata la nidificazione, poichè la tartarughina potrebbe essersi spiaggiata dopo essere stata trasportata dalle correnti e dunque appartenere ad una schiusa avvenuta in un altro litorale italiano o addirittura estero.

Attendiamo ulteriori comunicazioni dagli operatori del Centro di Educazione Ambientale “Finale Natura” e dai membri dell’associazione “Menkab: il respiro del mare”, i quali sono da ieri sera in presidio sulla spiaggia in località San Donato.

Tags: Caretta carettadeposizioneLigurianidificazionenidosavonatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy