• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Trump sarà denunciato per non aver protetto le tartarughe

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
22 Novembre 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Il “Center for Biological Diversity” ha annunciato di voler intentare causa all’amministrazione Trump per non aver protetto due specie di tartarughe acquatiche con la speciale legge sulle specie in via d’estinzione.

L’organizzazione no-profit già nel 2010 aveva presentato una petizione per proteggere la “Graptemys pearlensis” e la “Graptemys gibbonsi“, che allora erano considerate un’unica specie, ma ad oggi il “Fish and Wildlife Service” degli USA ancora deve pronunciarsi.

«Se non si agisce rapidamente, potremmo perdere queste antiche specie» ha detto Jason Totoiu, avvocato del CBD. «Le tartarughe sono molto importanti per la salute dei nostri fiumi e l’amministrazione Trump ha il dovere di salvarle».

Queste due specie sono presenti soltanto in Louisiana e nel Mississippi e sono minacciate sia dalla perdita del loro habitat naturale, sia dal commercio per scopi di allevamento privato e sia per l’uso nella medicina tradizionale asiatica.

«Se verrà applicata la “Endangered Species Act”, si salveranno dall’estinzione queste due tartarughe e si aiuterà a recuperare le rispettive popolazioni ed a preservare la ricchezza dei fiumi di queste regioni» ha concluso Totoiu.

 

Tags: CBDlouisianamississippiRischio estinzionetartarugheTartarughe acquatichetrumpusa

Ultimi articoli

Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

17 Novembre 2025
Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy