• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Un bel “+3” per la Sicilia: un altro nido in provincia di Siracusa e due nel catanese

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
18 Luglio 2022
in News
Un bel “+3” per la Sicilia: un altro nido in provincia di Siracusa e due nel catanese
Share on FacebookShare on Twitter

La squadra di volontari oramai veterani, formata negli anni passati dalla biologa marina Oleana Prato, è diventata così esperta da riuscire a individuare anche tracce decisamente vecchie, lasciate sulla sabbia dalle tartarughe nei giorni precedenti al monitoraggio e quanto successo tra sabato e stamani ne è la palese dimostrazione.

Marzia Marzano, al primo giorno di ferie, si è tuffata immediatamente sulle magnifiche spiagge di Portopalo di Capo Passero (SR) e così il 16 luglio ha rinvenuto delle tracce quasi completamente cancellate. La biologa Prato, operatrice del “Progetto Tartarughe WWF Italia”, grazie alla sua esperienza sul campo, è riuscita a capire il punto esatto in cui era “nascosta” la body pit e ha così potuto confermare la presenza delle uova e del terzo nido per la spiaggia di Isola delle Correnti.

Dopo un anno di pausa, Elena Tumeo è ritornata a impegnarsi nei monitoraggi e al suo primo giorno in spiaggia, insieme a Barbara Maifreni, Antonino Santagati, Andrea Zappalà e Liliana Marangoni, hanno individuato ben tre tracce lasciate probabilmente da due diverse femmine.

Così come per il nido siracusano, anche in questo caso è stata la biologa Prato a recarsi sul posto e a confermare che due delle tre tracce corrispondevano a nuove deposizioni nell’Oasi del Simeto a Catania, una in zona San Francesco la Rena e l’altra al sud della foce del Benante.

Le due nidificazioni sono però in una posizione troppo pericolosa in caso di mareggiate, infatti la prima è a nove metri mentre la seconda addirittura a soli quattro metri dalla battigia. Sarà necessario effettuare la traslocazione delle camera d’incubazione in un punto più alto dell’arenile.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: CarettaCataniadeposizionenidinidificazionenidoSiciliasiracusatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

Anche le testuggini hanno un umore? La scienza sembra dire di sì

14 Luglio 2025
In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

In Sudafrica, i cani salvano le testuggini: un progetto innovativo per proteggere la specie più minacciata del continente

14 Luglio 2025
Storico evento nelle Cicladi: primo nido documentato di tartaruga verde sull’isola di Naxos

Storico evento nelle Cicladi: primo nido documentato di tartaruga verde sull’isola di Naxos

14 Luglio 2025
Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

Due record senza precedenti: Castel Volturno e la Liguria riscrivono la mappa della nidificazione in Italia

12 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy