• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Un futuro per le Chelonia mydas: si conclude con enorme successo la prima storica schiusa a Naxos

Arturo Inturri by Arturo Inturri
24 Settembre 2025
in News, News dal mondo
Un futuro per le Chelonia mydas: si conclude con enorme successo la prima storica schiusa a Naxos
Share on FacebookShare on Twitter

Con un’emozione difficile da descrivere, si è ufficialmente conclusa la schiusa della prima nidificazione documentata di tartaruga verde (Chelonia mydas) sull’isola di Naxos e in tutte le Cicladi. Dopo 59 giorni di incubazione, dal nido sono emersi 138 piccoli, con un eccezionale tasso di successo del 93%.

L’evento è stato attentamente monitorato dalla Naxos Wildlife Protection Society e dai residenti del villaggio di Apollonas, che hanno partecipato attivamente alle operazioni di protezione e sorveglianza. La schiusa si è distribuita nell’arco di tre giorni, permettendo ai biologi di osservare da vicino il comportamento dei piccoli e di raccogliere dati fondamentali per la ricerca sulla biologia riproduttiva di questa specie.

Nonostante le difficoltà causate dal forte inquinamento luminoso e dalla presenza di predatori come gatti randagi, l’intervento dei volontari e la collaborazione degli esercenti locali – che hanno spento le luci per facilitare l’orientamento dei neonati – hanno permesso alla maggior parte dei piccoli di raggiungere tranquillamente il mare. Alcuni individui, disorientati dai lampioni stradali, sono stati guidati manualmente verso l’acqua.

La presenza di Chelonia mydas ad Apollonas rappresenta un evento di enorme valore per la biodiversità delle Cicladi: non solo conferma che l’isola può offrire habitat idonei per la specie, ma diventa anche un simbolo di coesistenza tra comunità umane e fauna selvatica, mostrando che con impegno e sensibilizzazione la conservazione è possibile.

Questo successo apre la strada a futuri programmi di monitoraggio e a iniziative di riduzione dell’inquinamento luminoso, essenziali per garantire che le tartarughe marine possano continuare a nidificare su queste spiagge nel futuro.

Tags: Chelonia mydasgreciahatchlingNaxosnidoschiusatartarugatartaruga marinatartaruga verdetartarughe

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy