• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Una femmina di oltre 75 cm di lunghezza torna in mare a Pesaro (PU)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
27 Agosto 2020
in News
Una femmina di oltre 75 cm di lunghezza torna in mare a Pesaro (PU)
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso 30 luglio l’equipaggio del motopeschereccio “RIMAS” issò a bordo nelle proprie reti, per puro sbaglio, una tartaruga marina di oltre 60 kg di peso. L’esemplare, ribattezzato col nome di “Pilar“, fu immediatamente consegnato al personale dell’Ospedale delle Tartarughe gestito dalla Fondazione Cetacea di Riccione (RN), ove fu poi ricoverato con un principio d’annegamento.

Domani mattina, dopo soli 29 giorni di convalescenza, la grossa femmina di Caretta caretta potrà finalmente tornare a nuotare libera nelle acque del Mar Adriatico. Il rilascio avverrà alle ore 11:15 circa dalla spiaggia libera “Lido Pavarotti“, in località Baia Flaminia a Pesaro (PU), non prima però di un breve momento di approfondimento su questo magnifico rettile marino.

L’arenile per la liberazione non è stato scelto a caso ma è proprio lo stesso che l’anno scorso ha visto venire alla luce 38 piccole tartarughe, sbucate dal nido deposto esattamente un anno prima della cattura accidentale di Pilar, cioè il 30 luglio 2019.

 

Tags: Carettacentro di recuperofondazione cetaceaMarchepesaro urbinorecuperorilascioriminitartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy