• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Vendeva testuggini online senza documenti: condannato trentatreenne di Scafati (SA)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
14 Dicembre 2022
in News
Tenta di vendere 12 testuggini senza CITES ma all’incontro trova i Carabinieri
Share on FacebookShare on Twitter

È arrivata dopo 14 mesi la condanna per il trentatreenne di Scafati (SA) denunciato dai Carabinieri del Nucleo CITES di Salerno, ad ottobre dello scorso anno, per violazione della Legge n.150 del 1992 che disciplina il commercio di specie animali e vegetali in via d’estinzione.

L’uomo aveva inserito un annuncio su un noto portale di vendita online, al fine di cedere a pagamento diversi esemplari di testuggini appartenenti alla specie Testudo hermanni. Grazie alla collaborazione degli uomini del NICAF, fu organizzato un finto acquisto con consegna a mano, dove ad aspettarlo però c’erano le forze dell’ordine.

Nel bagagliaio dell’auto, i militari trovarono le prime dodici testuggini mentre altre sedici erano a casa dell’uomo. Poichè nessuno degli esemplari detenuti era in possesso della documentazione CITES, questi furono sequestrati; per il trentatreenne invece, nei giorni scorsi la Procura di Nocera Inferiore (SA) ha stabilito una condanna in primo grado a otto mesi di reclusione, con pena sospesa.

Tags: CampaniaCITEScondannaconservazionesalernosequestrotartarugatartaruga terrestretartarughetestudotestudo hermannitestuggini

Ultimi articoli

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy