• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Visita al Centro di Recupero Turtle Point di Bagnoli (NA)

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
5 Novembre 2011
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi vorrei parlarvi dell’attività del “Centro di Recupero Turtle Point” di Bagnoli (NA). L’ho visitato circa un anno fa tramite un tour guidato, facendo anche tante belle foto. Di seguito trovate le mie impressioni sulla visita, molte informazioni sul centro ed infine la Raccolta di Foto di quella giornata al Turtle Point; per le altre foto del sito potete visitare la sezione “Album Foto“.

 

La mia esperienza al Turtle Point

La mia esperienza è stata davvero affascinante ed anche molto istruttiva, grazie alle spiegazioni fornite molto gentilmente dai Dottori presenti nella struttura. Con piacere quindi, riporto a fine articolo, le foto fatte durante la mia visita.

Da sottolineare l’eccellente esempio di buona sanità ben gestita, che affiora a Napoli in questo caso. E, come raccontato dallo staff del centro, si spera di veder nascere al più presto in quella zona, il nuovo grande acquario di Napoli.

 

Informazioni sul Turtle Point

Il “Turtle Point” nasce nel 2004, dall’idea della Stazione Zoologica di Anton Dhorn di Napoli nel progetto di riconversione dell’ex area Italsider di Bagnoli, e si propone come centro pubblico di ricerca e riabilitazione, principalmente, delle tartarughe marine. Essendo affacciato sul Mar Mediterraneo, si occupa essenzialmente delle “Caretta Caretta” (specie inserita nella lista delle specie a rischio d’estinzione dell’IUNC: International Union for the Conservation of Nature and Natural Resources).

Esso è il più grande centro del Mediterraneo, si espande per circa 600m² ed ospita tartarughe con ogni tipo di ferita, dalle più lievi come conseguenza di spiaggiamenti, alle più gravi come squarci causati da eliche di imbarcazioni. Queste tartarughe vengono tenute in grosse vasche con acqua riscaldata e sempre sterilizzata, garantita da un  grosso purificatore di acqua marina.

Le cure effettuate, possono durare pochi mesi oppure anni interi. Purtroppo ci sono tartarughe che non potranno mai più riprendere la via del mare, a causa dei grossi danno subiti; è il caso della tartarughe a cui un’elica di un’imbarcazione, ha spezzato la spina dorsale.
Dopo aver ricevuto le dovute cure e dopo essere state riabilitate, le tartarughe vengono riportate nel posto da cui son arrivate.

Oltre al normale recupero delle tartarughe marine, il centro offre anche una frequente attività di informazione didattica sulla biologia marina, per qualsiasi tipo di scuola. Si prendono poi, anche cura delle tartarughe d’acqua e delle tartarughe di terra, sequestrate o abbandonate.

Il Centro è  aperto gratuitamente al pubblico, ogni lunedì dalle 15:00 alle 18:00  e si trova in Via E. Cocchia (trav. di Via Diocleziano [Fuorigrotta]), a 10 minuti della fermata della metropolitana (Cavalleggeri Aosta) e 5 minuti dalla fermata della Cumana (Agnano). Per maggiori informazioni, questo è il loro recapito: 081/7629338

turtle point bagnoli

 

Le foto della giornata al Turtle Point

Nessuna galleria selezionata o è stata eliminata.

Tags: CampaniaCaretta carettacentro recuperoTartarughe acquaticheTartarughe d'acquaVisita gratuita

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy