• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Visita alla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
13 Marzo 2012
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la giornata al “Centro di Recupero Turtle Point” di Bagnoli (NA), che ha sancito l’inizio degli incontri tra staff e utenti del nostro forum e della nostra pagina facebook “Tartarughe“, abbiam organizzato il secondo “raduno” per far visita alla Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli.

La Stazione Dohrn prende il nome dall’omonimo fondatore, scienziato tedesco, che lo inaugurò il 12 gennaio del lontano 1874. Anche se non ha bellezza visiva e fascino di altri acquari d’Italia e d’Europa, può vantare però di essere stata la prima struttura acquariologica europea. Ancora oggi mantiene il suo aspetto ottocentesco che lo rende un monumento di straordinaria importanza storica.

Al suo interno ci son 23 vasche espositive che simulano in molti aspetti l’ambienti naturale, anche attraverso l’illuminazione che arriva direttamente dai lucernari nel tetto. L’acqua invece viene prelevata dal mare antistante la struttura, filtrata e fatta decantare in apposite cisterne, per poi essere inserita nel ciclo di ricambio delle vasche. Quasi tutte le vasche hanno al loro interno, faune e flora mediterranea; infatti uno dei principali obiettivi della stazione zoologica, è quello di preservare flora e fauna locale.

Negli ultimi anni la ricerca di base in biologia con un focus sugli organismi marini e sulla loro biodiversità, strettamente collegata con gli studi sull’evoluzione biologica e sulla dinamica dell’ecosistema marino, utilizzando un approccio integrato e interdisciplinare, hanno migliorato lo stasus dell’acquario garantendogli così un posto fisso nella lista “up-to-date” degli acquari di tutto il mondo.

Infine, ma non per importanza, volevo ringraziare i “compagni di viaggio” Angelo, Federica, Danila, Rocco e l’oramai nostra mascotte a 4 zampe Pluto…GRAZIE!

 

Le foto della giornata alla Stazione Zoologica

Nessuna galleria selezionata o è stata eliminata.

 

Altre informazioni sulla Stazione Zoologica

Volevo ricordarvi che l’Acquario è  aperto al pubblico, dal martedì alla domenica al modico prezzo di 1,50€ (tariffa intera), mentre i bambini (tra i 4 e i 12 anni) e gli studenti universitari (muniti di libretto) pagano solo 1,00€. I bambini under 4 non pagano.
Gli orari di apertura variano a seconda del periodo e son così divisi:
– Marzo-Ottobre: aperto dalle 09:00 alle 18:00 nei giorni feriali e dalle 09:00 alle 19:30 nei festivi
– Novembre-Febbraio: aperto dalle 09:00 alle 17:00 nei giorni feriali e dalle 09:00 alle 14:00 nei festivi.
E’ sito in Via Caracciolo, 1 (All’interno della Villa Comunale sul lungomare di Mergellina).
Per maggiori informazioni, questo è il loro recapito telefonico: 081/5833111

Tags: acquarioCampaniaStazione ZoologicaVisita

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy