• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

WSB: è stato dimostrato che i metal detector portatili possono velocemente accertare l’ingestione di ami da parte delle tartarughe

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
25 Ottobre 2023
in News, News dal mondo
WSB: è stato dimostrato che i metal detector portatili possono velocemente accertare l’ingestione di ami da parte delle tartarughe
Share on FacebookShare on Twitter

Vanessa Lane, professoressa associata di Wildlife Ecology and Management presso la “Abraham Baldwin Agricultural College” in Georgia, è un membro dell’associazione “The Wildlife Society” con la passione per la pesca sportiva. Da tempo ha notato un’alta densità di esemplari di Trachemys scripta nei 68 laghetti della “Paradise Public Fishing Area” e si è chiesta se queste tartarughe stessero ingerendo una grossa quantità di ami.

Ha così deciso di lavorare con alcuni studenti universitari per testare se piccoli metal detector a basso costo, non più grandi di una torcia elettrica, potessero aiutare i ricercatori a rilevare il metallo ingerito da questi esemplari. Come si legge in uno studio pubblicato pochi mesi fa sul “Wildlife Society Bulletin“, il team è riuscito a catturare 426 tartarughe tra quelle cosiddette “dal ventre giallo” e altre tre specie.

Agitando sul loro corpo il metal detector, sono stati ricevuti segnali acustici positivi da 37 Trachemys scripta. «Avevamo una tartaruga che aveva ingerito tre ganci. Quindi, non ha imparato la lezione» ha detto la professoressa Lane.

In laboratorio questi esemplari sono stati sottoposti ai raggi X per verificare la reale presenza di ami e nell’86% degli esami la risposta è stata positiva. Anche un campione casuale di 69 esemplari tra quelli in cui i metal detector non avevano rilevato nulla, è stato sottoposto ai raggi X ed effettivamente nessuno aveva ingerito ami, dunque l’affidabilità totale degli strumenti utilizzati è stata del 95%.

La professoressa ha inoltre ipotizzato che i falsi positivi potrebbe non essere falsi ma quelle tartarughe potrebbero aver ingerito metallo a bassa densità che non risulta dalla radiografia, come per esempio l’alluminio. Ma comunque, nel complesso, i risultati mostrano che i metal detector portatili, relativamente economici, possono essere utili per trovare ami da pesca e altri oggetti metallici ingeriti dalle tartarughe.

Le Trachemys scripta non corrono alcun pericolo per la conservazione ed è improbabile che le popolazioni vengano colpite a causa di qualche amo inghiottito. In più, come affermato da un veterinario consultato per questo studio, la maggior parte degli esemplari sembrava relativamente sana ma tuttavia non è detto che questi numeri siano reali, in quanto altri esemplari potrebbero essere morti prima della cattura da parte dei ricercatori.

Questa tecnologia potrebbe però avere applicazioni più ampie, soprattutto con le specie di interesse conservazionistico presenti nell’area, come le tartarughe alligatore (Macrochelys temminckii), come alcune specie di storioni o come le salamandre giganti (Cryptobranchus alleganiensis).

Per maggiori informazioni: Using a handheld metal detector to detect ingested hooks and other metallic objects in freshwater turtles

Tags: conservazionegeorgiaricercastudiotartarugatartaruga acquaticatartarugheTrachemystrachemys scripta

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy