• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Puglia: tartarughe marine uccise dai pescatori per superstizione

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
19 Febbraio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Ad inizio gennaio, sul litorale di Giovinazzo (BA), fu trovato un esemplare di “Caretta caretta” decapitato e con segni di tortura sul carapace. Pochi giorni fa, in località Matinelle a Trani, una seconda tartaruga marina è stata portata a riva dalle onde anch’essa senza il capo.

L’ampia distanza temporale non aveva fatto pensare subito ad un collegamento tra i due episodi ma è bastato attendere pochissimi giorni per trovare validi motivi per accendere i riflettori su questa macabra pratica: gli esemplari decapitati tra Bari e Trani sono diventati cinque!

«Questa è una strage e i colpevoli la pagheranno cara» tuona Pasquale Salvemini, responsabile del Centro Recupero Tartarughe Marine del WWF Molfetta. Il CRTM ha creato una vera e propria rete di collaborazione con i pescatori locali, riuscendo negli ultimi anni a recuperare centinaia di esemplari in difficoltà. Purtroppo però, non tutti sono sensibili e già era giunta infatti la voce che qualcuno di loro uccidesse le tartarughe che restavano impigliate nelle reti perchè “porterebbero sfortuna“.

La denuncia di Salvemini si è velocemente diffusa tra gli amanti della natura e degli animali, grazie anche ai social, arrivando fino ai piani alti della Regione Puglia. E’ l’assessore all’Ecologia, Gianni Stea, a diffondere la seguente nota sulla vicenda: “La Regione Puglia raccoglie e fa propria la denuncia che arriva da Pasquale Salvemini dopo il ritrovamento della quarta carcassa di tartaruga […]. E annuncio che se il reato sarà accertato e i colpevoli individuati chiederò che la Regione possa costituirsi parte lesa“.

 

Tags: BariBarlettaCarettacentro recuperoPugliatartarughetartarughe marinetrani

Ultimi articoli

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

Assam: rilasciate oltre 100 tartarughe allevate in un tempio, un passo importante per la conservazione

1 Ottobre 2025
Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

Creta, aumentano i casi di morsi di tartaruga ai bagnanti: gli esperti spiegano perché

30 Settembre 2025
Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

Caretta caretta salvata in Nuova Caledonia dopo essere stata legata alle mangrovie

28 Settembre 2025
Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

Sempre più tartarughe da compagnia nei corsi d’acqua di South Island (NZ): problema crescente per la salute degli ecosistemi

25 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy