• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Dopo Ugento (LE), altro nido di tartaruga marina rinvenuto in Salento

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Luglio 2020
in News
Dopo Ugento (LE), altro nido di tartaruga marina rinvenuto in Salento
Share on FacebookShare on Twitter

Doppietta di nidificazioni per la Puglia, entrambe rinvenute stamattina sul litorale salentino!

La prima deposizione di Caretta caretta sulle spiagge pugliesi era attesa da almeno un paio di giorni, dopo le prove di scavo rinvenute sul litorale di Salve (LE). Finalmente alle prime luci dell’alba, sulla spiaggia della frazione di Torre San Giovanni nel comune di Ugento (LE), è stato avvistata una tartaruga in deposizione ed è stato annunciato il primo nido del 2020 in Puglia.

Ma la gioia è stata ancora maggiore quando, dopo qualche ora, è arrivata la notizia che gli operatori dello stabilimento balneare “Le Dune” di Porto Cesareo (LE) avevano rinvenuto evidenti tracce riconducibili ad una tartaruga sulla spiaggia libera li accanto.

Sul luogo sono arrivati gli addetti dell’Area Marina Protetta “Porto Cesareo” e gli uomini della Guardia Costiera dell’Ufficio di Torre Cesarea, i quali hanno verificato la presenza delle uova ed hanno poi recintato e messo in sicurezza l’area a 15 metri dalla battigia. Il nido verrà monitorato h24 grazie al sistema di videosorveglianza della AMP Porto Cesareo, fino alla sua schiusa che è prevista dopo la terza settimana di agosto.

 

Tags: CarettadeposizioneleccenidificazionenidoPugliasalentotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

Le tartarughe protagoniste del progetto “Un mondo con gli animali” a Salemi (TP)

16 Ottobre 2025
Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy