Ancora carcasse di tartarughe sulle spiagge pugliesi
La settimana scorsa avevamo seguito i vari spiaggiamenti di tartarughe marine sulle spiagge romagnole, scrivendo poi un articolo riassuntivo sui...
Read moreDetailsLa settimana scorsa avevamo seguito i vari spiaggiamenti di tartarughe marine sulle spiagge romagnole, scrivendo poi un articolo riassuntivo sui...
Read moreDetailsIl MUSea (Museo Vivo del Mare) di Pollica (SA), con il patrocinio della regione Campania, ha promosso anche quest'anno il...
Read moreDetailsAlla fine del XIX secolo, negli USA erano presenti varie farms di "Malaclemys terrapin" e le più grandi si trovavano...
Read moreDetailsLa "Wildlife Conservation Society" ha annunciato di aver ritrovato 20 nidi della tartaruga gigante asiatica a guscio molle ("Pelochelys cantorii")...
Read moreDetailsLa settimana appena conclusasi ha fatto registrare un picco inatteso di tartarughe marine spiaggiate sulle coste adriatiche, il tutto causato...
Read moreDetailsIl 19 marzo molti papà hanno festeggiato la giornata a loro dedicata ma non sono stati gli unici a gioire...
Read moreDetailsUn importante ricercatore ha affermato che la conservazione della popolazione di tartarughe marine sulla Sunshine Coast, nel Queensland, è cruciale per...
Read moreDetailsRobert Crosland, insegnante da anni presso la "Preston Junior High School", è sotto inchiesta per aver dato da mangiare un...
Read moreDetailsIeri è stata un'altra giornata di tristi ritrovamenti, sia in Campania che in Sicilia. In totale sono stati tre gli...
Read moreDetailsNelle ultime settimane la costa adriatica pugliese ha avuto come protagonista principale la tartaruga marina "Caretta caretta". Sono stati infatti,...
Read moreDetailsTartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy
Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy