• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Non perderti gli ultimi appuntamenti del TartaDay 2019

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Luglio 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Gli appuntamenti “TartaDay” organizzati dai Traghettatori Riviera del Conero sono oramai diventati un evento da non perdere per gli appassionati di tartarughe marine.

Anche quest’anno si potrà assistere alla liberazione di dieci Caretta caretta dalla magnifica spiaggia “Due Sorelle” di Numana (AN), grazie alla rinnovata collaborazione con la Fondazione Cetacea di Riccione (RN).

I primi cinque appuntamenti si sono già tenuti il 17 ed il 24 giugno ed i primi tre lunedì di luglio. Le liberazioni proseguiranno per i prossimi tre lunedì, con l’ultimo rilascio, prima della pausa di ferragosto, previsto per il 5 agosto. Le ultime due tartarughe invece, ritroveranno il mare il 26 agosto ed il 2 settembre.

Per poter partecipare ad una delle liberazioni, è consigliata la prenotazione anticipata, con l’acquisto dei biglietti presso l’Ufficio Traghettatori presente al porto di Numana. Il costo è di 21,50€ a persona (i bambini fino a due anni non pagano), di cui metà della quota sarà devoluta alla Fondazione Cetacea per l’assistenza alle tartarughe marine recuperate ferite.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.traghettatoridelconero.it o telefonare al numero 071/9331795.

 

Tags: AnconaCarettaEmilia RomagnaliberazioneMarcherilascioriminitartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy