• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Oltre 7000 tartarughe raggiata sequestrate in un villaggio 

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
28 Ottobre 2018
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Circa sei mesi fa, quasi undicimila tartarughe terrestri appartenenti alla specie “Astrochelys radiata“ furono confiscate in una villa abbandonata sulla costa sud-occidentale del Madagascar, in seguito ad una soffiata arrivata alla polizia.

Purtroppo è successo di nuovo, a poche decine di Km dal luogo del sequestro di aprile scorso. In un villaggio remoto sono stati ritrovati oltre settemila esemplari di testuggine radiata, specie a rischio estinzione, destinati al commercio internazionale illegale.

Immediatamente è stato richiesto l’aiuto del personale del “Turtle Survival Alliance” da parte di Atsimo-Andrefana, Direttore Regionale del Ministero dell’Ambiente, dell’Ecologia e delle Foreste. Le centinaia di tartarughe sono state trasferite al “Turtle Conservation Center” dove veterinari provenienti anche da altre nazioni proveranno a salvarne quante più possibili. Al momento del ritrovamento purtroppo erano decedute già 118 tartarughe, probabilmente a causa della disidratazione e delle condizioni in cui erano stipate. 

A collaborare con il TSA, sono arrivati anche i membri della francese SOPTOM-CRCC e del WWF Madagascar. Si attendono aggiornamenti nei prossimi giorni… 

 

Tags: Astrochelysmadagascarpardalissequestrosoptomtartarughetartarughe terrestriturtle survival alliance

Ultimi articoli

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

Un fossile di tartaruga marina scoperto in Libano chiarisce l’evoluzione delle squame nelle specie moderne

21 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy