• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home Petizioni Animali

SQUALI A RISCHIO: informazioni corrette e maggiore tutela.

Debora R. by Debora R.
4 Luglio 2013
in Petizioni Animali
Share on FacebookShare on Twitter

Questo spazio è dedicato alle petizioni online che permettono a tutti di agire in favore degli animali e dell’ambiente.
La raccolta di firme digitali serve a dare una chiara opinione su un progetto o una situazione messa in discussione, più sono le firme più sarà concreto il messaggio.

Loro non possono parlare, informiamoci e uniamo le nostre voci per difenderli!

La disinformazione alcune volte causa più danni del pericolo stesso. Gli squali sono da sempre considerati feroci predatori e aggressivi abitanti dei mari, senza considerare che qualsiasi animale minacciato, anche l’uomo, sfoggia le più efficienti tattiche di difesa in caso di pericolo.

Il fascino di questi animali passa purtroppo in secondo piano e lo sterminio di molte specie risulta quasi “giustificato” dalle leggende narrate, in cui il cattivo può essere sconfitto dal buono.

Nella realtà le due parti pare si siano invertite, sono infatti di gran lunga più numerosi gli esemplari di Squali uccisi illegalmente e cacciati, rispetto alle loro aggressioni agli umani (e non dimentichiamo che questo accade quando è l’uomo che si introduce a “casa” dello Squalo e non sempre è gradito ospite, ci vuole rispetto e intelligenza anche nel varcare i propri confini). 

Molte specie rischiano oggi l’estinzione e le forme di tutela sono troppo spesso deboli e non incisive nel fermare il commercio.

L’inquinamento dei mari, le reti presenti nei corsi di migrazione, la mancanza di cibo a causa dell’incessante e incontrollata pesca e la “caccia al mostro” hanno danneggiato gravemente l’equilibrio degli esemplari presenti.

Più severe forme di tutela e più corrette informazioni potrebbero oggi ridare agli Squali l’attenzione che meritano, rivalutando queste magnifiche creature per il loro fascino e mistero, prima che sia troppo tardi.

 

FIRMA LA PETIZIONE:

www.thepetitionsite.com/takeaction/772/371/921

Ultimi articoli

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

6 Luglio 2025
La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy