• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Lampedusa e Linosa: due nuove deposizioni di Caretta

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
2 Luglio 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Le tartarughe marine adorano l’arcipelago delle Isole Pelagie per deporre le proprie uova: la notte tra il 29 ed il 30 giugno due Caretta caretta hanno deposto una a Lampedusa e l’altra a Linosa.

Alle due precedenti deposizioni avvenute a metà giugno sulla spiaggia di Pozzolana di Ponente (Linosa), si è aggiunta anche quella di mercoledì mattina. Una giovane mamma tartaruga di circa 70cm ha deposto sotto l’occhio vigile dei volontari del CTS (Centro Turistico Studentesco e Giovanile) che stava monitorando la spiaggia. Verso le 6 del mattino, dopo aver ricoperto il nido, la tartaruga è stata prelevata e marcata dal personale del Centro Recupero Tartarughe Marine locale.

deposizione caretta linosa

A Lampedusa invece, dopo la deposizione sulla spiaggia dei Conigli avvenuta la notte tra il 16 ed il 17 giugno, venerdì notte una Caretta caretta ha deciso di deporre sulla spiaggia di Cala Pisana. Il nido è stato trovato in mattinata dal personale della Riserva Naturale “Isola di Lampedusa” ed è stato subito messo in sicurezza e recintato.

deposizione caretta lampedusa pisana

Anche queste due nidificazioni, come le precedenti, sono state commentate dal sindaco di Lampedusa e Linosa, Giusi Nicolini: «La nidificazione avvenuta a Cala Pisana, in un’area antropizzata, costituisce un evento di straordinario interesse a dimostrazione dell’importanza dell’arcipelago delle Pelagie come area di riproduzione di questa specie in via di estinzione e della necessità di ben gestire e proteggere tutte le spiagge perché potenzialmente idonee alla riproduzione delle tartarughe marine. Siamo già a 5 nidi, 2 a Lampedusa e 3 a Linosa. Ed è stato anche un bell’esempio di collaborazione tra tutti gli enti preposti alla tutela del patrimonio naturale»

Ultimi articoli

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

Ritorno alla natura: una rara testuggine allungata rilasciata nel Parco Nazionale di Côn Đảo

9 Settembre 2025
Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

Effetti fisiologici della copertura di spiagge di Sargassum su tre specie di tartarughe marine appena nate

8 Settembre 2025
XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

6 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy