• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Decine di tartarughe vengono alla luce a Menfi tra i bagnanti

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
15 Agosto 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Non sempre si riesce ad individuare un nido di tartaruga marina, soprattutto quando la deposizione avviene di notte e nessuno poi al mattino si accorge delle tracce lasciate.

Ed è proprio quello che è accaduto a Menfi (AG), ove venerdì pomeriggio gli ignari bagnanti hanno visto sbucare dalla sabbia di Porto Palo, uno dopo l’altro, decine di piccoli esemplari di Caretta caretta.

Fortunatamente alcuni presenti hanno subito avvertito le autorità preposte e quindi, grazie anche all’intervento tempestivo dell’assessore comunale Rossella Sanzone, sul posto sono arrivati i militari della Guardia Costiera ed il personale della Ripartizione Faunistica. Inoltre, poichè si prevedono ancora nascite nelle prossime notti da questo stesso nido, sono arrivati a dare una mano anche i ragazzi presenti al campo di Torre Salsa per la loro vacanza-volontariato.

Ricordiamo che, poco più di due settimane fa, una Caretta caretta ha deposto le sue uova sulla spiaggia del Lido Fiori, a soli cinque chilometri di distanza da Porto Palo.

Ultimi articoli

Uova di tartarughe marine e droga nel furgone: arrestato un uomo in Florida

Uova di tartarughe marine e droga nel furgone: arrestato un uomo in Florida

20 Settembre 2025
Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

Pesca miracolosa: famiglia trova il fossile di una tartaruga marina mai descritta prima

15 Settembre 2025
Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

Una tartaruga liuto dall’Oligocene inferiore del Nord America e una nuova nomenclatura filogenetica per i Dermochelyidae

15 Settembre 2025
In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

In missione per le testuggini: dal Michigan al Madagascar per salvare una specie in pericolo

9 Settembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy