• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Dolores: la tartaruga diventata due volte mamma nel sud-Italia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Agosto 2016
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Nonostante sia ogni anno la regione con più nidificazioni di Caretta caretta, superando di molto tutte le altre interessate da tale lieto evento, la Calabria viene spesso “snobbata” e solo in pochi raccontano e documentano della magia che avviene su queste coste.

Proprio a causa della cecità degli organi di informazione, solo un limitato numero di utenti è a conoscenza del fatto che in questo 2016 sono stati individuati e messi in sicurezza sulle coste calabresi ben 33 nidi di Caretta caretta.

Attualmente sono undici i nidi che hanno completato la schiusa, a cui va aggiunto quello deposto a Marina di Fuscaldo (CS) che sabato sera ha cominciato “a vivere” portando alla luce fino ad ora una cinquantina di tartarughe.

Ricordiamo che quella di Fuscaldo è una nidificazione “speciale” essendo la seconda del 2016 di Dolores, la tartaruga che il 14 giugno aveva già deposto ad Acciaroli (SA).

Il nido è stato individuato grazie al dispositivo GSM istallatole sul carapace proprio in occasione della prima nidificazione, ma soprattutto grazie alla collaborazione tra la stazione zoologica “Anton Dohrn” di Napoli e l’associazione “Caretta Calabria Conservation“.

Proprio il lavoro svolto dagli operatori dell’associazione appena citata ha garantito a più di 700 tartarughine di raggiungere in sicurezza il mare e, se non si presenteranno inconvenienti, a fine estate si toccheranno quasi certamente le duemila nascite.

Ultimi articoli

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy