• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tratta in salvo una Caretta Caretta al largo di Pedaso (FM)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Novembre 2011
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Grazie alla segnalazione del peschereccio “BiancaMaria“, alla Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto (Ap), è stato possibile trarre in salvo una tartaruga marina appartenente alla specie “Caretta Caretta“, che aveva un grosso amo conficcato in gola.  La Guardia Costiera ha prelevato la tartarughe a circa 10 miglia dalla costa di Pedaso (Fm).

Il giovane esemplare, che misurava oltre 50cm, sia di lunghezza che i larghezza, con un peso superiore ai 25Kg ha ricevuto le prime cure presso il “Centro di prima accoglienza” dell’Università di Camerino. Qui è stato posizionato in una vasca provvisoria con poche dita di acqua tiepida.

Come previsto poi, nell’accordo della Rete regionale per la conservazione delle tartarughe marine, è stato successivamente trasferito all’Ospedale delle Tartarughe presente presso il  “Centro fondazione Cetacea” di Riccione (Rn). Sarà operata presso questo Ospedale e sarà quindi asportato chirurgicamente, l’amo.

L’equipaggio del peschereccio “BiancaMaria”, avrà la possibilità di scegliere il nome della tartaruga che, dopo le cure e  prima della liberazione,  sarà etichettata e schedata.

Vi ricordo che per le segnalazioni di questo tipo, potete contattare la Guardia Costiera al numero gratuito “1530”, tutti i giorni, 24 ore su 24.

Tags: 1530Caretta carettacentro di accoglienzaEmilia RomagnaGuardia CostieraMarcheRitrovamento
Please login to join discussion

Ultimi articoli

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

8 Ottobre 2025
Venezuela, 80 testuggini “in gara” per la festa di San Francesco: una tradizione molto discussa ma amata

Venezuela, 80 testuggini “in gara” per la festa di San Francesco: una tradizione molto discussa ma amata

7 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy