• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Biblioteca del Mare alla Casina del Boschetto: parte la pulizia

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
10 Marzo 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 1948, da un progetto degli illustri architetti napoletani Luigi Cosenza e Marcello Canino, fu eretta la oramai storica “Casina del Boschetto” all’interno della Villa Comunale a Riviera di Chiaia.

Fino alla fine degli anni ottanta ha ospitato il “Circolo della stampa“, ma dopo lo sfratto per morosità disposto da Antonio Bassolino (all’epoca sindaco di Napoli), la struttura è stata abbandonata al vandalismo ed i fondi europei assegnati per la sua ristrutturazione (negli anni in cui sindaco era Rosa Russo Iervolino) sono stati “sprecati”.

Fortunatamente però, nel luglio 2015 la giunta dell’attuale sindaco Luigi de Magistris ha protocollato l’intesa raggiunta con Roberto Danovano, Presidente della Stazione Zoologica “Anton Dohrn“, per la concessione ventennale della Casina.

Grazie ai finanziamenti ricevuti dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), pari a più di due milioni di euro, mercoledì è iniziata la rimozione dell’immondizia e dei rovi che avevano invaso l’edificio. Il progetto prevede la realizzazione della “Biblioteca del Mare“, del “Museo Darwin-Dohrn” e di un nuovo”Turtle Point“, che si vanno ad aggiungere al “Centro Ricerche Tartarughe Marine – Osservatorio del Golfo di Napoli” inaugurato a Portici (NA) pochi mesi fa.

“Un’attività che conferma l’ambizione di Napoli come polo della ricerca di biologia marina in Europa“, come si legge nella delibera del Consiglio Comunale.

Ultimi articoli

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy