• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Una tartaruga uccisa e altre maltrattate, in Villa Mimbelli a Livorno

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
16 Novembre 2011
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora una volta dobbiamo raccontare di maltrattamenti subiti dalle tartarughe presenti in un luogo comunale. Questa volta il fattaccio è accaduto nella meravigliosa ex residenza ottocentesca “Villa Mimbelli“, dove è stata ritrovata una tartaruga senza vita fuori dalla vasca, in condizioni pessime.

La notizia è stata diffusa da un abituale frequentatore della Villa, che non nasconde di aver visto spesso bambini divertirsi a lanciare oggetti contro gli animali presenti li. Ma racconta anche di aver visto ragazzini più grandi, aggirarsi per la vasca e “giocare” con le tartarughe e quindi il sospetto cadrebbe su di loro.

Le mamme dei bambini si difendono dicendo che i loro figli son sempre sotto controllo e che si limitano solo a guardare le tartarughe, senza nemmeno toccarle. In più, richiedono un maggiore controllo nella Villa visto che è quasi assente; però la Polizia Municipale della zona, si discolpa affermando di non aver ricevuto nessuna segnalazione.

Si era anche pensato ad una morte naturale, come era accaduto poco tempo fa per un’altra tartaruga ritrovata nella stessa Villa fuori dall’acqua, ma quest’ipotesi è stata smentita dalle rivelazioni dei dipendenti del “Museo Civico Giovanni Fattori” presente nella Villa. Infatti l’esemplare, si presentava con il carapace aperto, segno evidente di morte causata da terzi e quindi non accidentale. La Polizia indaga.

Tags: MaltrattamentiToscana

Ultimi articoli

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

Chelonia mydas non più in pericolo: la tartaruga verde passa a “Minima preoccupazione” nella Red List IUCN

15 Ottobre 2025
Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

8 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy