• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

A Lecce il primo intervento con stampa 3D su una tartaruga

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
17 Luglio 2017
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Era giugno 2016 quando il team di veterinari “The Animal Avengers” ha voluto provare a ridare una nuova e degna vita ad una esemplare di “Chelonoidis carbonaria” rimasto vittima di un incendio e lo ha fatto tramite la ricostruzione del suo carapace con stampa 3D.

Dopo appena un anno, un veterinario di Trepuzzi (LE) ha effettuato la prima ricostruzione di carapace di tartaruga con stampante 3D in Europa. La tartaruga, appartenente alla specie “Testudo hermanni“, era stata accidentalmente investita dal proprietario che non l’aveva notata nel buio.

Le ferite erano molto gravi, a tal punto da aver quasi compromesso il fegato, il peritoneo ed un polmone. Fortunatamente però, è stata pulita in tempo la ferita ed il Dr. Davide De Guz è riuscito a rimettere in sesto gli organi malmessi e, nonostante sia ancora in prognosi riservata, la tartaruga già mangia da sola.

La parte sinistra del carapace invece, era troppo compromessa per essere ricomposta e così si è pensato a questa innovativa idea che fino ad ora era stata utilizzata una sol volta in Brasile. Basandosi su di una tac effettuata ad un esemplare della stessa specie, è stata ricostruita la parte mancante del carapace della “Testudo hermanni” attraverso una stampante 3D.

L’operazione di “aggancio” è riuscita perfettamente ed il veterinario De Guz ha promesso di pubblicare questo caso su di una rivista scientifica, al fine di evitare interventi più invasivi e in alcuni casi anche l’eutanasia.

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy