• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Cento tartarughe verdi spiaggiate a causa del maltempo

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
11 Giugno 2019
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Le maree e le inondazioni che hanno colpito le coste centromeridionali del Texas durante le tempeste di maggio, hanno causato lo spiaggiamento di circa cento tartarughe marine in via d’estinzione.

Le giovani “Chelonia mydas” non sono state capaci di vincere le onde e sono state sbattute sulle dune sabbiose del Padre Island National Seashore, anche a causa della loro ancora ridotta stazza; infatti, la circonferenza del carapace degli esemplari più grandi era all’incirca quanto un piatto per la pizza.

«Le abbiamo trovate letteralmente sfinite e pure leggermente disidratate» ha riferito Jesse Gilbert, Capo Ufficio del “Texas State Aquarium” di Corpus Christi. «Durante il periodo primaverile, al Centro di Recupero arrivano in media sei/sette tartarughe al mese. Invece, da metà maggio sono già oltre cento gli esemplari spiaggiati ed arrivati qui».

Il lavoro dello staff veterinario è stato rapido ed efficace e già circa 80 tartarughe verdi sono tornate in libertà. Questa settimana poi, si prevedono altri venti rilasci che svuoteranno quasi completamente il Centro.

«La Chelonia mydas è una specie protetta ed i turisti hanno l’obbligo di avvertire le autorità in caso di ritrovamento lungo la costa, senza però raccoglierle» ha concluso Gilbert.

 

Tags: centro di recuperoCheloniamydasrecuperotartarughetartarughe marinetartarughe verditexasusa

Ultimi articoli

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

8 Ottobre 2025
Venezuela, 80 testuggini “in gara” per la festa di San Francesco: una tradizione molto discussa ma amata

Venezuela, 80 testuggini “in gara” per la festa di San Francesco: una tradizione molto discussa ma amata

7 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy