• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

In Indonesia ritornano le tartarughe dal collo di serpente di Rote Island

Danilo De Bellis by Danilo De Bellis
3 Luglio 2019
in News, News dal mondo
Share on FacebookShare on Twitter

L’Indonesia sta per ricevere da Singapore diversi esemplari di tartaruga collo di serpente (Chelodina mccordi), specie endemica della Rote Island, l’isola più meridionale dello stato.

Tale programma di reintroduzione è stato avviato e coordinato dalla “Wildlife Conservation Society – Indonesia Program” (WCS-IP) e dalla “Wildlife Reserves Singapore“.

Le tartarughe che saranno spedite in Indonesia nei prossimi mesi, sono state schiuse da diverse organizzazione di vari paesi del mondo, tra cui gli Stati Uniti e l’Austria. Saranno ventisei gli esemplari provenienti da questi stati e che sono già arrivati allo zoo di Singapore, in attesa che sia tutto pronto per la partenza.

La “Chelodina mccordi” è classificata nella Red List dell’IUCN (International Union for Conservation of Nature) come “Critically endangered” (in pericolo critico d’estinzione). Questa specie è attualmente estinta nel suo habitat naturale a causa dell’eccessivo sfruttamento e dell’eccessiva conversione in terreni agricoli dei laghi e delle zone acquitrinose che occupava.

Queste tartarughe del sottordine “Pleurodira“, conosciute per il loro caratteristico collo lungo, erano endemiche dell’Australia, della Nuova Guinea ed appunto dell’isola indonesiana. Al giorno d’oggi si ha conoscenza di soltanto tre distinte popolazioni nella Rote Island, con a disposizione appena 70 Km quadrati di habitat.

 

 

 

 

 

 

La foto anteprima di Wildlife Reserves Singapore

Tags: ChelodinaconservazioneindonesiamccordireintroduzionesingaporetartarugheTartarughe acquatiche

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy