• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Strage di tartarughe marine nel sud Italia negli ultimi sei giorni

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
8 Maggio 2020
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Questa prima settimana del mese di maggio è stata disastrosa per le tartarughe marine che nuotano nei mari italiani, con oltre dieci esemplari spiaggiati senza vita su vari litorali del sud Italia.

La regione con più carcasse recuperate è stata la Sicilia, con tre Caretta caretta trovate decedute tra il 2 ed il 4 maggio, una piccola tartaruga recuperata fortunatamente viva il 5 maggio e con altri cinque esemplari segnalati nella sola giornata di ieri, di cui soltanto uno ancora vivo ma con una lenza che fuoriusciva dal suo becco.

I decessi hanno tutti un fattore di base comune: la responsabilità dell’essere umano!

Purtroppo a causa dell’inquinamento da plastica e per colpa di qualche pescatore deplorevole, sono spiaggiate senza vita anche due tartarughe in Campania (una lunedì a Salerno ed una l’altro ieri a Baia Domizia), una a Termoli (CB) lo scorso sabato ed una a Molfetta (BA) il 5 maggio.

 

Tags: BariCampaniaCampobassocarcasseCarettaCasertadecessimessinaMolisePugliasalernoSiciliatartarughetartarughe marine

Ultimi articoli

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

8 Ottobre 2025
Venezuela, 80 testuggini “in gara” per la festa di San Francesco: una tradizione molto discussa ma amata

Venezuela, 80 testuggini “in gara” per la festa di San Francesco: una tradizione molto discussa ma amata

7 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy