• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Quasi venti tartarughe arenatesi tra la costa romana e quella salernitana

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
25 Gennaio 2021
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Il forte vento e le intense mareggiate che hanno colpito nell’ultima settimana le coste italiane da nord a sud, hanno restituito alle spiagge, come avviene spesso ogni inverno, decine di carcasse di tartarughe marine.

I 150 chilometri di litorale che collegano Civitavecchia (RM) a San Felice Circeo (LT) sono stati quelli maggiormente interessati, con ben dodici esemplari recuperati in pochi giorni, di cui solo meno della metà trovati ancora in vita.

Tra le Caretta caretta salvate, ce ne sono anche due lunghe appena una decina di centimetri ed una molto grande liberata sulla spiaggia di Ardea (RM) da un passante, il quale ha notato l’esemplare aggrovigliato in un ammasso di nylon che le stava segando il collo.

Purtroppo la situazione non è migliore se ci si sposta più a sud. E’ di ieri la notizia del ritrovamento di una carcassa tra i rifiuti portati dal mare sulla spiaggia di Castel Volturno (CE), mentre poche ore fa sono state segnalate altre due tartarughe in decomposizione avanzata a Casal Velino (SA); a queste bisogna poi aggiungere l’esemplare rinvenuto sabato a Salerno.

Sicilia e Sardegna sono state loro malgrado anch’esse colpite da questo fenomeno dello spiaggiamento di Caretta caretta, con diverse tartarughe trovate senza vita. Fortunatamente però, da queste due isole sono arrivate anche delle buone notizie. Infatti, i militari della Guardia Costiera di Milazzo (ME) hanno salvato un esemplare avvistato in difficoltà al largo della costa messinese, mentre a Porto Torres (SS) dei pescatori hanno liberato una piccola tartaruga finita per sbaglio in un sacco da strascico.

 

Tags: CampaniacarcassaCarettadecessolatinaLaziomessinarecuperoromasalernoSardegnasassariSiciliatartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

Prime due nidificazioni di tartaruga marina nel palermitano: Capaci e Mondello accolgono la Caretta caretta

27 Giugno 2025
Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

Tredici testuggini sequestrate nel vercellese: nessun documento, scatta la denuncia

26 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy