• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartarughe nei calzini e coccodrilli nel frigo: decine di rettili sequestrati in Messico

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
3 Febbraio 2021
in News, News dal mondo
Tartarughe nei calzini e coccodrilli nel frigo: decine di rettili sequestrati in Messico
Share on FacebookShare on Twitter

In tre diversi eventi, gli uomini della “Fiscalia General de la Republica” (FGR) e della “Guardia Nacional” (GN) hanno sequestrato un totale di trentanove alligatori, otto tartarughe e due camaleonti.

Il primo blitz è scattato in una base taxi del comune di Villaflores, nello stato messicano del Chiapas, dopo che le autorità locali hanno ricevuto una segnalazione anonima, che denunciava il trasporto all’interno di un contenitore di polistirolo, nascosto in un frigo portatile, di diversi baby alligatori.

Al “San Luis Potosí International Airport” invece, durante un normale controllo di routine ai pacchi depositati presso una compagnia di corrieri, i membri della GN hanno trovato otto “Rhinoclemmys areolata” camuffate all’interno di altrettanti calzini. La spedizione era diretta a San Juan del Río, nello stato di Querétaro, dunque a 500 km di distanza (in linea d’aria) dalla località di partenza situata a Solidaridad, nello stato di Quintana Roo.

I due camaleonti sono stati trovati sempre presso una compagnia di corrieri ma al “Querétaro International Airport“, quindi nello stato in cui erano dirette le tartarughe. Stavolta gli animali, rinchiusi all’interno di una scatola di cartone in condizioni fisiche precarie, sono stati fiutati da un cane molecolare addestrato all’individuazione di armi, droga e denaro.

In Messico il possesso di un animale esotico autoctono come animale domestico è regolato dal “Reglamento de la Ley General de Vida Silvestre“. Per il rilascio di un’autorizzazione a tale possesso, la normativa richiede che il Semarnat (Secretariat of Environment and Natural Resources) riceva dal futuro proprietario una relazione sulle eventuali cure richieste da tale specie e sull’ambiente in cui verrà allevata. Ovviamente, come è immaginabile, nessuno degli rettili sequestrati era accompagnato da un documento per il legale possesso.

 

Tags: alligatoreareolatacamaleontemessicorhinoclemmysrhinoclemmys areolatasequestrotartaruga

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy