• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Tartaruga marina depone tra gli ombrelloni e le sdraio di un lido a Terracina (LT)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
1 Luglio 2021
in News
Tartaruga marina depone tra gli ombrelloni e le sdraio di un lido a Terracina (LT)
Share on FacebookShare on Twitter

Erano circa le ore 2:30 quando Marcos Aurelio Chiumento, gestore e bagnino dello stabilimento balneare “Onda Marina” di Terracina (LT), ha visto risalire dal mare, tra le sedie a sdraio e gli ombrelloni, una grossa tartaruga. «Pensavo che si fosse smarrita. Mai a pensare che deponesse le uova» ha dichiarato l’uomo al tg regionale.

Dopo un quarto d’ora in cui ha esplorato l’arenile, l’esemplare ha deciso di scavare la camera d’incubazione, deponendo le proprie uova davanti agli occhi dell’incredulo Marcos. Il lieto evento è stato immediatamente comunicato alla Capitaneria di Porto, i cui uomini sono arrivati sul posto insieme allo staff ed ai volontari della rete “TartaLazio”.

L’area è stata ispezionata ed è stata messa in sicurezza per evitare che possa essere calpestata, causando quindi danni alle uova o che qualche predatore scavi e distrugga la camera d’incubazione. Questa deposizione rappresenta la prima sul litorale latino e la terza nell’intero Lazio, segue infatti le due rinvenute sulle spiagge romane di Ostia e Nettuno.

Tags: CarettadeposizionelatinaLazionidificazionenidotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy