• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Boom di uova di tartarughe verdi: +500% di nidi ad Aldabra grazie alle leggi di protezione

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
24 Marzo 2022
in News, News dal mondo
Boom di uova di tartarughe verdi: +500% di nidi ad Aldabra grazie alle leggi di protezione
Share on FacebookShare on Twitter

«L’atollo di Aldabra è stato il primo sito di nidificazione di tartaruga verde ad essere protetto nell’Oceano Indiano occidentale, con il divieto di caccia ed uccisione istituito nel 1968, seguito da un continuo monitoraggio a lungo termine da parte dei ricercatori della “Seychelles Islands Foundation”» ha dichiarato Adam Pritchard del “Centre for Ecology and Conservation” del Penryn Campus della University of Exeter (UK).

Adam è l’autore principale dello studio che ha analizzato i numeri delle deposizioni di Chelonia mydas sulle spiagge del secondo più grande atollo corallino al mondo, dagli anni sessanta al 2019. I risultati di tale ricerca hanno dimostrato un aumento di circa il 2,6% annuo, con i maggiori picchi a Settlement Beach (Picard Island), ove lo sfruttamento delle femmine nidificanti è stato storicamente il più intenso.

Questo studio dunque, dimostra l’importanza del monitoraggio a lungo termine, spesso considerato “poco affascinante” e prezioso rispetto alla ricerca mirata nel breve termine. Dai 2/3.000 nidi deposti circa cinquanta anni fa, si è passati ai 12/15.000 registrati negli ultimi anni, con una popolazione decisamente meno numerosa rispetto a quella pre-sfruttamento.

La ricerca ha evidenziato anche il notevole contributo di Aldabra al numero regionale di tartarughe verdi, sottolineando ancora una volta i vantaggi della protezione di questa specie.

 

 

Fonte: www.goodnewsnetwork.org

Tags: Chelonia mydasdeposizioniecuadornidiricercaseychellesstudiotartarugatartaruga acquaticatartaruga marinatartaruga verde

Ultimi articoli

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy