• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Le tartarughe toscane amano Marina di Massa: terzo nido deposto sul lungomare

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Agosto 2022
in News
Le tartarughe toscane amano Marina di Massa: terzo nido deposto sul lungomare
Share on FacebookShare on Twitter

Le femmine di Caretta caretta pur non deponendo tutti gli anni (tra una stagione riproduttiva e l’altra possono essercene due di pausa), esse possono nidificare più volte nell’arco della stessa stagione riproduttiva, una volta ogni due settimane circa.

La certezza assoluta che in Toscana le tre deposizioni, concentrate in appena due chilometri di litorale, appartengano ad una stessa mamma non è possibile averla ma è plausibile pensare che ci siano al massimo due femmine ad aver scelto il Lungomare di Levante di Marina di Massa.

La seconda nidificazione regionale dell’anno è stata rinvenuta lo scorso 22 luglio e dunque, in avvicinamento al quattordicesimo giorno, i volontari del WWF Alta Toscana hanno deciso di intensificare il monitoraggio della costa. Così, dopo la traccia esplorativa individuata mercoledì, ieri mattina alle ore due circa la loro tenacia è stata premiata e improvvisamente si sono trovati a due passi dalla femmina in deposizione.

Un’ora di silenzio ed emozione ha avvolto la spiaggia antistante lo stabilimento balneare “Bagno Carol di Ponente”, i cui gestori hanno accolto con gioia questo lieto evento, aiutando anche la messa in sicurezza del sito stesso. La schiusa è prevista per fine settembre ma chissà se tra due settimane altre decine e decine di uova non verranno nuovamente lasciate in custodia alla spiaggia di Massa.

[Regolamento per l’utilizzo dei dati raccolti]

Tags: Carettadeposizionemassanidificazionenidotartarugatartaruga marinaToscana

Ultimi articoli

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy