• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Paderno Dugnano: arrivano le multe per chi rilascia testuggini acquatiche nei laghi comunali

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Agosto 2022
in News
Paderno Dugnano: arrivano le multe per chi rilascia testuggini acquatiche nei laghi comunali
Share on FacebookShare on Twitter

Ezio Casati, sindaco del comune lombardo di Paderno Dugnano (MI), ha deciso che è arrivato il momento di agire contro gli abbandoni indiscriminati di testuggini acquatiche all’interno dei laghetti del Parco Lago Nord.

Lo specchio d’acqua è diventato una vera e propria discarica di questi rettili, dove chi non vuole o non può più detenerli qui li rilascia. Tale azione fatta in maniera spesso inconsapevole e con la speranza che il proprio animale vada a stare meglio, in realtà è pericolosa per la fauna e la flora autoctona.

La specie americana Trachemys scripta, la comune tartarughina acquistata a pochi euro (o addirittura lire) nei negozi e dalle bancarelle di paese, è stata dichiarata invasiva in tutta l’Unione Europea nell’agosto 2016. Pochissimi ne hanno dichiarato il possesso entro la data ultima del 31 agosto 2019 e dunque, per evitare multe ma soprattutto per la mancanza di centri di accoglienza, tali rettili vengono abbandonati negli specchi d’acqua e nelle fontane comunali.

All’interno del parco padernese è stata affissa l’apposita segnaletica, che informa i cittadini sul divieto di abbandono delle Trachemys scripta e delle altre specie di testuggini acquatiche e, in particolare, sulle sanzioni legate all’abbandono di animali.

Tags: abbandonoLombardiamilanospecie invasivatartarugatartarughetestuggineTrachemystrachemys scripta

Ultimi articoli

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy