• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Denunciata da un parente, i Carabinieri la multano per possesso di testuggine senza documenti

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
12 Ottobre 2022
in News
Denunciata da un parente, i Carabinieri la multano per possesso di testuggine senza documenti
Share on FacebookShare on Twitter

Da “Parenti serpenti” a “Chi vuol vivere e star sano, dai parenti stia lontano”, fino a “È meglio un morto in casa che un parente sull’uscio“.

Questi sono soltanto alcuni dei proverbi sulle parentele e sulla famiglia che quasi sicuramente sono venuti alla mente alla quarantaseienne di Villa Adriana, quartiere di Tivoli (RM), quando ha sentito bussare alla sua porta e si è ritrovata davanti i Carabinieri Forestali di Guidonia Montecelio (RM).

I militari sono intervenuti a seguito della segnalazione di un vicino della signora, nonchè suo parente, circa la detenzione di un esemplare di Testudo hermanni sprovvisto della necessaria documentazione CITES.

La donna è stata multata ma allo stesso tempo, in attesa della decisione dell’Autorità Giudiziaria, è stata nominata custode del rettile nonostante venisse allevato su un balcone e non in un giardino.

 

Foto in evidenza inserita a scopo illustrativo: Massimo Musetti ©

Tags: CITESconservazioneLazioromasequestrotartarugatartaruga terrestretestudotestudo hermannitestuggine

Ultimi articoli

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy