• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Abbandonate alla porta del Centro Fauna Selvatica di Modena ben trenta testuggini del genere Testudo

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
29 Settembre 2023
in News
Abbandonate alla porta del Centro Fauna Selvatica di Modena ben trenta testuggini del genere Testudo
Share on FacebookShare on Twitter

Si stava recando a lavoro come tutte le mattine, quando all’improvviso gli è balzato all’occhio uno scatolone posto nei pressi dell’ingresso del Centro Recupero Fauna Selvatica “Il Pettirosso” di Modena. È stato così che Piero Milani, fondatore e responsabile del suddetto centro, ha rinvenuto ben trenta testuggini terrestri, di diverse dimensioni ed età, lasciate in quell’angolo probabilmente dallo stesso proprietario.

Allertati da Milani, sul posto sono giunti gli uomini dei Nucleo CITES dei Carabinieri Forestali di Modena, i quali hanno accertato che nessuno degli esemplari era provvisto di microchip, obbligatorio per la legale detenzione. La Testudo graeca e le ventinove Testudo hermanni sono state dunque poste sotto sequestro e, in attesa della decisione dell’Autorità Giudiziaria, sono state affidate al medesimo centro.

Sono state avviate le indagini per risalire all’autore di tale abbandono, il quale rischia una onerosa sanzione per possesso illegale di specie protetta. In ogni caso, non gli si può negare che ha deciso di lasciare gli esemplari in un luogo “ideale” e non nei pressi di un cassonetto dell’immondizia, come avvenuto lo scorso 25 agosto in provincia di Varese, o in un’area boschiva, col pericolo di inquinare la genetica della fauna autoctona e mettendo a rischio anche la vita delle sue testuggini non abituate a tale ambiente.

Tags: centro di recuperoCITESEmilia Romagnamodenasequestrotartarugatartaruga terrestretartarughetestudotestudo hermannitestuggine

Ultimi articoli

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

Una valutazione globale dell’abbondanza e delle caratteristiche delle microplastiche sulle spiagge di nidificazione delle tartarughe marine

12 Ottobre 2025
Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

Record di nidificazioni in Liguria: 11 (+1) nidi di Caretta caretta nel 2025 e oltre 700 tartarughine nate

9 Ottobre 2025
Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

Storico ritrovamento all’Asinara: primo nido di Caretta caretta documentato nel Parco Nazionale

8 Ottobre 2025
Venezuela, 80 testuggini “in gara” per la festa di San Francesco: una tradizione molto discussa ma amata

Venezuela, 80 testuggini “in gara” per la festa di San Francesco: una tradizione molto discussa ma amata

7 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy