• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Mille testuggini stellate, vicine all’estinzione in Myanmar, ritorneranno in natura nei prossimi due mesi

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
1 Novembre 2023
in News, News dal mondo
Mille testuggini stellate, vicine all’estinzione in Myanmar, ritorneranno in natura nei prossimi due mesi
Share on FacebookShare on Twitter

U Aung San, vicedirettore del “Nature and Wildlife Conservation Branch” del “Shwesettaw Wildlife Sanctuary“, ha annunciato l’imminente rilascio, previsto entro la fine dell’anno, di mille Geochelone platynota di età compresa tra tre e cinque anni, tutte allevate presso la suddetta area protetta nella regione di Magway, in Myanmar.

Le testuggini attualmente vivono in un ambiente naturale ma comunque protette da recinzioni, ciò per evitare il prelievo da parte di cacciatori illegali che le cercano per mangiarle e da parte dei bracconieri, vista la grossa richiesta da parte di allevatori benestanti per questi esemplari il cui carapace ricorda un intrigo di stelle.

A partire dal 2004, gli esemplari di questa specie sono stati preservati all’interno del “Yadanabon Zoological Gardens” di Mandalay, del “Lawkananda Wildlife Sanctuary” di New Bagan, del “Minsone Mountain Sanctuary” e appunto del “Shwesettaw Wildlife Sanctuary“, dove hanno trovato le condizioni ideali per riprodursi.

A fine 2019, era stato pubblicato un report in cui il totale delle testuggini stellate burmesi rilasciate in natura era di 1750 esemplari. Nei prossimi due mesi, dopo il parere positivo delle autorità del “Department of Forest” del “Wildlife Group” e del “Turtle Survival Group“, il numero di testuggini messe in libertà verrà ulteriormente incrementato, nella speranza che le Geochelone platynota possano tornare a riempire le foreste birmane.

Tags: AsiaBirmaniaconservazionegeochelonegeochelone platynotaMyanmartartarugatartaruga terrestretartarughe

Ultimi articoli

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

Prima schiusa ligure del 2025: oltre 80 tartarughine marine verso il mare a Sestri Levante

16 Agosto 2025
Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

Campania da record: chiusa la prima fase di monitoraggio con 108 nidi di Caretta caretta

11 Agosto 2025
Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

Toscana da record: con il 25° nido del 2025, la Caretta caretta conquista anche Marina di Carrara

30 Luglio 2025
Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

Traffico illegale e rischio sanitario: soppresse più di 2.500 tartarughe infette a Singapore

29 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy