• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

T O R T U G A – dalla fine all’inizio del mondo

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
4 Maggio 2014
in News
Share on FacebookShare on Twitter

E se finisse il mondo? Se rimanessero solo in due, una tartaruga mutante e un uomo? E se per non morire di noia fossero costretti a parlare e a raccontare continuamente qualcosa?

Da queste domande fondamentali nasce TORTUGA un progetto di LISA Libere Iniziative Spettacolari Azzardate, su testo di Lorenzo Gioielli. Dopo una prima apparizione sotto forma di lettura nella rassegna Non Fidatevi delle Parole, debutta nella sua completezza di azione spettacolare al teatro Cometa Off di Roma dal 20 al 25 maggio.

«Ne lo tempo che era o chello ca verà remanerà n’ommo e na tortuga. Ca si loquano ‘ndosso de recipro pe scoprì a significanza de la vita de chelli e de omnia, le luci in de cielo e de ommi e anime su la tera. E a significanza, quanno che lo racco se sfinisce, la troveno. Bra.»

 

TORTUGA è la storia dell’ultimo uomo sulla terra, Marcus, e dell’ultima tartaruga mutante, Tortuga. Tutti gli altri uomini e creature viventi sono morti, di noia.

Per questo i due viaggiano, e soprattutto parlano, si raccontano, senza pause, perché se si fermassero l’istante successivo potrebbe essere fatale.

Lo spazio in cui sono immersi è certamente post-catastrofico ma nulla ha a che fare con l’immaginario collettivo che tratta della Terra dopo un olocausto planetario. L’habitat è surreale, intricato, un groviglio di malinconia e speranza, di rimandi a un mondo estinto, così come il linguaggio parlato dai due, una neo-lingua nata dalla riscrittura e ricomposizione di parole e suoni appartenenti a un tempo di cui non si ricorda quasi nulla, se non che le proprie misere vicende, ora eccezionali perché la loro narrazione è rimedio alla morte stessa.

Così come eccezionali sono loro, Marcus e Tortuga, eroi del nulla, del parlarsi addosso, dell’oltrepassare ogni sorta di pudore comunicativo, dell’essere gli ultimi rimasti, e della grandezza del destino che li attende.

SOSTIENI IL LORO PROGETTO —> www.eppela.com/ita/projects/762/tortuga

LISA_Libere Iniziative Spettacolari Azzardate, nasce nel maggio 2013 dall’incontro di cinque persone tutte determinate ad ideare forme d’arte sostenibile. Quindi ideare e progettare azioni spettacolari attraverso una molteplicità di linguaggi, con la semplicità che può provenire soltanto da un’attenta indagine della complessità comunicativa, da una forte tensione delle idee e da un sincero spirito di servizio. 
LISA è un gruppo d’intemperanti che non cedono di fronte alla società dello spettacolo e cercano di trasformarla nello spettacolo per la società.
Sito web: www.killmelisa.com

Please login to join discussion

Ultimi articoli

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

XIV Contest Tartapedia: invia foto e disegni di tartarughe e testuggini per il Calendario e l’Agenda 2026

6 Settembre 2025
Ritrovamento fossile in Siria: scoperta una tartaruga marina dell’Eocene sull’altopiano di Aleppo

Ritrovamento fossile in Siria: scoperta una tartaruga marina dell’Eocene sull’altopiano di Aleppo

5 Settembre 2025
Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

Tra laurea e tartarughe: la straordinaria giornata di Giuseppe Di Rosa

22 Agosto 2025
Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

Dagli USA a Hong Kong: il lungo viaggio nei calzini di oltre 800 tartarughe

18 Agosto 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy