• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Allevamenti di bestiame e testuggini giganti: come convivono alle Galapagos?

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
11 Gennaio 2022
in News, News dal mondo
Allevamenti di bestiame e testuggini giganti: come convivono alle Galapagos?
Share on FacebookShare on Twitter

Quando le persone sentono parlare delle Isole Galapagos, di solito si immaginano immediatamente un pittoresco paradiso tropicale inesplorato, ricco di fauna selvatica, comprese appunto le enigmatiche testuggini giganti.

L’ultima cosa che può venire in mente è sicuramente l’allevamento di bestiame o la produzione di caffè. Molti sono spesso scioccati nello scoprire che questo arcipelago conta circa 30.000 abitanti ed è visitato da quasi 300.000 turisti ogni anno.

«Quando parlo alle persone della mia ricerca sulle tartarughe e della loro interazione con le fattorie dell’isola di Santa Cruz alle Galapagos, sono comprensibilmente confuse» ha affermato Kyana Pike, dottoranda alla “James Cook University”. «Tuttavia, il pittoresco paradiso di Darwin non è immune dai conflitti tra la conservazione della biodiversità e il soddisfacimento delle esigenze di una popolazione umana in crescita».

Durante la stagione secca, principalmente adulti migrano dalle aride pianure verso gli altopiani umidi più ospitali, come oramai accade da millenni. Persino il biologo esploratore inglese notò alcuni sentieri ben consunti creati da questi giganti goffi che si dirigevano verso pascoli più verdi. Al giorno d’oggi, la stragrande maggioranza degli altipiani verdi e lussureggianti è dedicata a bestiame e colture, e dunque le testuggini devono condividere questa terra con gli agricoltori.

Le testuggini delle Galapagos sono specie endemiche fondamentali per la salute e la stabilità dell’ecosistema e preservare le popolazioni è di primaria importanza. La sfida dunque è capire il modo migliore per sostenere sia le esigenze degli allevatori che quelle dei rettili e si sta cercando di ricavare le risposte utilizzando i dati di localizzazione dei tag GPS applicati sui carapaci di diversi esemplari.

Le informazioni ottenute sono state abbinate a sofisticati modelli di movimento degli animali ed alle informazioni sulle fattorie. Questo ha permesso di scoprire che in media le testuggini trascorrono circa 150 giorni nell’area agricola, soprattutto gli individui maschi adulti, visitando in media solo quattro diversi allevamenti.

Interessante poi sottolineare che in gran parte rivisitano sempre le stesse fattorie, utilizzando inoltre solo una piccola parte di esse. Conoscere questi particolari aiuterà ad avere un quadro della situazione più chiaro, riuscendo pian piano a capire come bilanciare le esigenze delle testuggini e degli allevatori delle Galapagos.

 

 

Fonte: www.oryxthejournal.org

Tags: Americaecuadorgalapagosricercastudiotartarugatartaruga gigantetartarughetestuggine

Ultimi articoli

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

La stagione delle tartarughe marine inizia anche in Tunisia: primo nido a Ghedhabna

16 Maggio 2025
Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

Indonesia: le tartarughe di Rote tornano in natura grazie a un’alleanza per la conservazione

15 Maggio 2025
Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

Tartarughe e pesci morti nei parchi: il prezzo dell’incuria da Torino a Palermo

14 Maggio 2025
Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

Grecia, la stagione di nidificazione 2025 si apre con il primo nido individuato a Zante

12 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy