• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Altra doppietta siciliana: le tartarughe marine scelgono la costa siracusana

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
23 Giugno 2021
in News
Altra doppietta siciliana: le tartarughe marine scelgono la costa siracusana
Share on FacebookShare on Twitter

Il litorale siracusano sembra proprio essere stato scelto dalle tartarughe marine come location perfetta per la deposizione delle proprie uova. Dopo la doppietta registrata nella notte tra il 21 ed il 22 giugno, nelle primissime ore di stamattina altri due nidi sono infatti stati confermati su questa stessa costa.

La prima traccia è stata trovata dall’addetto alla pulizia delle spiagge di Avola (SR) Salvatore Artale, il quale aveva già segnalato la prima nidificazione italiana di questo 2021. Stavolta la Caretta caretta ha deposto sulla spiaggia in località “Cicirata”, proprio nei pressi dello stabilimento balneare “Cicirata Beach“, che nella figura del suo gestore Alessandro Cannavò si prenderà cura del nido.

Dopo aver confermato la presenza delle uova su tale arenile, la biologa marina Oleana Olga Prato, operatrice WWF e attivista del progetto “Life EuroTurtles“, è corsa insieme al marito Mehdi Rami a Lido di Noto (SR) a seguito della segnalazione ricevuta da Viviana Falesi.

La tartaruga qui ha però deposto troppo vicino alla riva e dunque, non appena le condizioni meteorologiche lo permetteranno, la camera d’incubazione verrà spostata dalla stessa biologa in un punto più alto della spiaggia.

Tags: CarettadeposizionedeposizioninidinidificazionenidificazioninidoSiciliasiracusatartarugatartaruga marinawwf

Ultimi articoli

Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

Saphira torna in mare: il rilascio della tartaruga di Kemp riabilitata a Portici (NA)

17 Novembre 2025
Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

Primo tentativo documentato di nidificazione della tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) nel Mediterraneo

14 Novembre 2025
Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy