• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Altre dodici tartarughe recuperate negli ultimi giorni sulla costa adriatica

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
25 Marzo 2021
in News
Altre dodici tartarughe recuperate negli ultimi giorni sulla costa adriatica
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso 21 marzo abbiamo raccontato degli spiaggiamenti di tartarughe marine avvenuti a seguito della mareggiata che ha interessato la costa dell’Emilia Romagna. Purtroppo da domenica questo fenomeno non si è interrotto ma anzi, sta riguardando anche altre regioni adriatiche.

All’unica tartaruga recuperata ancora in vita nello scorso weekend e consegnata al personale della “Fondazione Cetacea”, in pochi giorni se ne sono aggiunte altre sei, di cui quattro spiaggiate stordite dal freddo sulle spiagge marchigiane e due catturate nella giornata odierna in reti a strascico a Cesenatico (FC).

Non è andata meglio più a sud, dove da stamani sono state recuperate in ipotermia quattro piccole Caretta caretta, lunghe tutte circa dieci centimetri. La prima è stata trovata poco dopo mezzogiorno sulla spiaggia di San Cataldo a Lecce ed è stata consegnata al Centro Recupero Tartarughe Marine del Museo di Storia Naturale del Salento. Dopo poche ore è stato il CRTM del WWF Molfetta ad essere contattato per un’altra baby, rinvenuta stavolta nei pressi del “Yacth World” di Bari.

Come se fosse una staffetta, verso le ore cinque del pomeriggio è stato nuovamente il Centro salentino a dover intervenire per prendere in affido un’altra tartarughina, la quale purtroppo non ha chiuso questo giovedì di soccorsi. E’ proprio di questi ultimi minuti infatti, la notizia che Pasquale Salvemini, responsabile del Centro molfettese, si sta dirigendo verso la Capitaneria di Porto di Monopoli (BA) per la quarta piccola Caretta caretta trovata oggi in difficoltà in Puglia.

C’è da aggiungere infine, che il CRTM del WWF Molfetta ha due ulteriori ospiti recuperate rispettivamente il 21 ed il 24 marzo, entrambe con vistose ferite al collo ed alle pinne provocate da grovigli di lenze e reti di plastica.

Nei prossimi giorni le temperature sono date in salite su tutta la penisola e dunque si spera che non si debbano soccorrere altre tartarughe colpita dal “cold stunned”.

 

Tags: BariCarettacentro di recuperoCesenacold stunnedEmilia Romagnafondazione cetaceaforlilecceMarchePugliatartarugatartaruga marinatartarughe

Ultimi articoli

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

Molise, evento straordinario: terzo nido di tartaruga marina documentato nella storia regionale

3 Luglio 2025
Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

Saphira, la rarissima tartaruga di Kemp salvata in Costiera Amalfitana: torna a nutrirsi e diventa un simbolo di speranza

3 Luglio 2025
Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

Mortalità anomala delle testuggini Gopher a Honeymoon Island: analisi preliminare e possibili implicazioni ecologiche

3 Luglio 2025
I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

I tassi di crescita del cirripede epibionte Chelonibia testudinaria rivelano l’uso dell’habitat delle tartarughe verdi in fase pre-nidificante in Costa Rica

2 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy