• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Arrivata una seconda Chelonia mydas al CRTM di Calimera (LE): è la quinta in poco più di un anno

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
25 Aprile 2024
in News
Arrivata una seconda Chelonia mydas al CRTM di Calimera (LE): è la quinta in poco più di un anno
Share on FacebookShare on Twitter

Complice l’aumento delle temperature superficiali delle acque marine, il Mediterraneo occidentale è frequentato da un numero sempre maggiore di tartarughe marine e tale fenomeno sembra interessare anche gli esemplari di Chelonia mydas, specie che vive quasi esclusivamente nelle acque tropicali e subtropicali dell’Oceano Atlantico, Pacifico e Indiano e che raramente si spinge nei mari italiani.

Proprio nei giorni scorsi, una giovane tartaruga verde è stata trovata impigliata in una rete da posta a Porto Cesareo, località turistica della provincia di Lecce, ed è stata recuperata dai funzionari dell’Area Marina Protetta comunale. L’esemplare è stato affidato al personale del CRTM di Calimera (LE), dove dopo appena 24 ore ha defecato un bel po’ di plastica ingerita sicuramente in mare.

Dopo il rilascio di lunedì di una piccola recuperata a gennaio, il centro salentino ospita ad oggi quattordici tartarughe, di cui cinque post hatchlings probabilmente nati l’estate scorsa lungo le coste italiane e due Chelonia mydas, di cui la prima ospite dal 29 novembre 2023. Con l’esemplare recuperato all’inizio di questa settimana, dal 16 febbraio dello scorso anno sono state cinque le tartarughe verdi arrivate in difficoltà presso il CRTM di Calimera, di cui purtroppo una già deceduta.

Tags: centro di recuperoCheloniaChelonia mydasleccePugliarecuperotartarugatartaruga marina

Ultimi articoli

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

Shock a Cape Town: testuggini macellate in area protetta. Profonda preoccupazione tra i conservazionisti

7 Novembre 2025
Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

Furto e recupero: due testuggini in via d’estinzione al centro di un caso all’Indianapolis Zoo

4 Novembre 2025
Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy