• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Decine di testuggini bruciate vive negli incendi che hanno colpito le aree boschive nel nord del Libano

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
5 Ottobre 2023
in News
Decine di testuggini bruciate vive negli incendi che hanno colpito le aree boschive nel nord del Libano
Share on FacebookShare on Twitter

Nella quasi totalità degli incendi che hanno interessato il sottobosco libanese nell’estate appena trascorsa, il pompiere volontario Khaled Taleb e i suoi colleghi hanno trovato resti carbonizzati di testuggini. «Non tutti gli animali sfuggono alle fiamme, alcuni sono troppo lenti per riuscirci» ha riferito a L’Orient-Le Jour.

L’ONG “Akkar Trail”, co-fondata proprio da Taleb, è stata impegnata a combattere gli incendi nelle regioni rurali nel nord del Libano, dove mancano attrezzature di protezione civile e soprattutto mancano finanziamenti pubblici. In queste zone l’intervento dei volontari è fondamentale, ancor più quando quasi ogni giorno sono state segnalate nuove aree colpite dalle fiamme.

«Questi incendi colpiscono tutti i tipi di flora e fauna e sono pericolosi per l’intera regione. Abbiamo rinvenuto circa quaranta testuggini vive bruciate mentre per le altre non c’è stato nulla da fare, essendo già completamente arse» ha dichiarato Taleb.

Secondo Michel Sawan, presidente della “Lebanese Association for Migratory Birds” (LAMB), non esistono organizzazioni che si prendono cura di questi rettili nel distretto di Akkar e dunque, rispetto ad altri animali, è più difficile trovare assistenza gratuita o convenzionata presso veterinari privati. Per tale motivo ma in primo luogo per le gravi ustioni riportate, solo una piccola parte delle testuggini trovate ancora in vita riesce a salvarsi e viene portata in luoghi più sicuri e lontani dalle fiamme.

 

Credit foto in evidenza: Akkar Trail درب عكار

Tags: conservazioneincendiolibanorecuperotartarugatartaruga terrestretartarughetestuggini

Ultimi articoli

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

Avvistamento straordinario in Sardegna: tartaruga liuto intrappolata e liberata a Porto Corallo

7 Luglio 2025
Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

Detriti di un razzo SpaceX cadono sulla spiaggia di Baghdad in Messico: distrutti nidi della tartaruga di Kemp

6 Luglio 2025
Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

Storico a Pescara: prima nidificazione di tartaruga marina nella città, è il sesto nido in Abruzzo

6 Luglio 2025
La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

La Caretta caretta torna a nidificare anche quest’anno in Abruzzo: scoperto il primo nido del 2025

4 Luglio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy