• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Testuggini e uccelli detenuti in pessimo stato e senza documenti: denunciato un uomo in provincia di Torino

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
20 Luglio 2024
in News
Testuggini e uccelli detenuti in pessimo stato e senza documenti: denunciato un uomo in provincia di Torino
Share on FacebookShare on Twitter

Doveva essere un ordinario sopralluogo per verificare lo stato di abbandono di rifiuti nei pressi di un’abitazione e invece gli ispettori ambientale del comune torinese di Castellamonte (TO) hanno notato qualcosa di insolito, tanto da fare un esposto ai Carabinieri Forestali per sospetta detenzione illecita e maltrattamento di animali esotici.

«Ringrazio la sensibilità dei tecnici intervenuti e la loro esperienza, che ha fatto emergere una situazione che andava assolutamente verificata e che infatti ha portato alla liberazione e alla messa in sicurezza di animali esotici che venivano detenuti in condizioni tali da farli ammalare», ha dichiarato l’assessore con delega all’Ambiente, Patrizia Addis.

I militari del Nucleo CITES dei Carabinieri hanno trovato due esemplari di testuggini appartenenti al genere Testudo detenuti in condizioni pessime e senza la necessaria documentazione per la legale detenzione. Inoltre, nelle medesime condizioni, erano presenti diversi pappagalli, tra cui anche calopsitte, e una ghiandaia non anellata e sprovvista di certificato di nascita in cattività, obbligatorio essendo un passeriforme protetto in Italia.

«La sinergia con il nucleo dei Carabinieri forestali ha consentito di verificare la fondatezza dei sospetti del nostro servizio ambiente e di far mettere in salvo gli animali. Sono molto soddisfatto da questi risultati», ha dichiarato il Sindaco Pasquale Mazza.

Tags: CITESLombardiasequestrotartarugatartaruga terrestretartarughetestudotestugginetorino

Ultimi articoli

Il primo nido di tartaruga marina per la provincia di Rimini: una notte storica a Riccione

Il primo nido di tartaruga marina per la provincia di Rimini: una notte storica a Riccione

24 Giugno 2025
Prevalenza di Salmonella, Cryptosporidium e Leptospira nella testuggine palustre americana invasiva (Trachemys scripta) nel Nord-Ovest dell’Italia

Prevalenza di Salmonella, Cryptosporidium e Leptospira nella testuggine palustre americana invasiva (Trachemys scripta) nel Nord-Ovest dell’Italia

20 Giugno 2025
Cinque nuovi nidi in un giorno: la Campania accelera nella stagione delle tartarughe marine

Cinque nuovi nidi in un giorno: la Campania accelera nella stagione delle tartarughe marine

20 Giugno 2025
A Celle Ligure (SV) il primo nido di tartaruga marina in Liguria per il 2025

A Celle Ligure (SV) il primo nido di tartaruga marina in Liguria per il 2025

20 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy