• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Detiene tre testuggini terrestri senza documentazione: denunciato cittadino romano

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
13 Giugno 2022
in News
Detiene tre testuggini terrestri senza documentazione: denunciato cittadino romano
Share on FacebookShare on Twitter

Durante un controllo di routine, gli agenti zoofili del nucleo OIPA di Roma hanno individuato tre esemplari di Testudo hermanni in un recinto di un giardino in zona “Castelli Romani”.

Trattandosi di una specie di testuggine terrestre inserita nell’Appendice II del CITES e nell’Allegato A del Regolamento CE, la sua detenzione è possibile soltanto con la relativa documentazione. In questo caso però, il proprietario non è stato in grado di esibire tali documenti e dunque i tre esemplari sono stati posti sotto sequestro, fino a nuove disposizioni dell’Autorità Giudiziaria.

Ricordiamo che la detenzione di specie animale selvatica protetta è regolata dal Codice Penale e chiunque detiene esemplari senza la relativa documentazione rischia una cospicua ammenda e l’arresto da uno a sei mesi.

Tags: CITESLazioromasequestrotartarugatartaruga terrestretartarughetestudotestudo hermannitestuggine

Ultimi articoli

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

Tartarughe in viaggio tra arte e natura: scopri l’edizione 2026 del Calendario e dell’Agenda Tartapedia

31 Ottobre 2025
Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

Kinixys homeana: proposta di massima protezione CITES per la tartaruga a cerniera posteriore di Home

23 Ottobre 2025
Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

Singapore, blitz contro il traffico di fauna selvatica: sequestrati rettili protetti

22 Ottobre 2025
Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

Playa Ostional si tinge di verde: un’arribada da record per le tartarughe olivacee

22 Ottobre 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy