• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Due appartamenti trasformati in uno “zoo”: sequestrati oltre 100 animali a Genova

Domenico Vitiello di Domenico Vitiello
16 Novembre 2022
in News
Due appartamenti trasformati in uno “zoo”: sequestrati oltre 100 animali a Genova
Share on FacebookShare on Twitter

Grazie alla segnalazione di alcuni residenti di uno stabile di Lavagna (GE) circa odori nauseanti provenienti da due appartamenti, i Carabinieri Forestali del Nucleo del capoluogo ligure hanno rinvenuti 59 gabbiani reali, 30 testuggini palustri americane, 14 colombi, quattro tortore dal collare, due volpi, un capriolo, un falco pellegrino e un gheppio.

Gli animali erano tutti detenuti in condizioni pessime, all’interno di gabbie fatiscenti, tra urina e feci e cibo marcio. Ci è voluto l’aiuto dei volontari dell’ENPA Genova per poter trasferire al CRAS di Campomorone (GE), con diversi viaggi, gli oltre settanta volatili, le volpi, il capriolo e le trenta Trachemys scripta.

La struttura è l’unica della regione Liguria a poterli accogliere e dunque l’improvviso arrivo di un numero così elevato di esemplari rischia di far chiudere le porte a future emergenze e soprattutto sta mettendo a dura prova le forze dei volontari e le risorse economiche, da dividere anche con i circa settanta selvatici già qui in degenza.

I due appartamenti sono risultati essere di proprietà di una donna, la quale ha ammesso che gli animali erano stati lì portati da una piccola associazione del levante ligure, che li deteneva senza alcuna autorizzazione.

Questo però non è stato l’unico caso di incuria verso gli animali avvenuto in Liguria negli ultimi giorni. Una guardia zoofila dell’associazione “Amici Animali Abbandonati” ha segnalato infatti la presenza di cinque cani detenuti nelle medesime condizioni degli esemplari recuperati a Lavagna e grazie all’aiuto delle forze dell’ordine, è stato possibile sequestrarli ai proprietari e condurli al canile comunale “Monte Contessa” di Genova.

Tags: genovaLiguriamaltrattamentosequestrotartarugatartaruga acquaticatartarugheTrachemystrachemys scripta

Ultimi articoli

Pianosa, una sorpresa tra le dune della spiaggia: ritrovata una rara testuggine palustre europea

Pianosa, una sorpresa tra le dune della spiaggia: ritrovata una rara testuggine palustre europea

22 Maggio 2025
Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa, accoglie il primo nido italiano di tartaruga marina del 2025

Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa, accoglie il primo nido italiano di tartaruga marina del 2025

22 Maggio 2025
La Sicilia si prepara alla stagione delle tartarughe: prime tracce in provincia di Ragusa

La Sicilia si prepara alla stagione delle tartarughe: prime tracce in provincia di Ragusa

21 Maggio 2025
Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

Cinque nidi in due giorni: il Libano conferma la sua centralità nella stagione di nidificazione delle tartarughe marine

19 Maggio 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy