• 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience
DONA ORA
Tartapedia
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
No Result
View All Result
Tartapedia
No Result
View All Result
Home News

Due tartarughe morte sul litorale del comune di Manduria (TA)

Domenico Vitiello by Domenico Vitiello
26 Aprile 2019
in News
Share on FacebookShare on Twitter

Le acque antistanti le coste pugliesi, durante tutto l’anno, ospitano centinaia di tartarughe marine provenienti principalmente dalla Grecia e dalla regione nordafricana. Purtroppo però, tale affluenza implica anche un maggior numero di esemplari feriti a seguito della collisione con qualche imbarcazione o a causa di determinati attrezzi da pesca.

La giornata di ieri è stata una di quelle iniziate nel peggiore dei modi, con due esemplari rinvenuti senza vita in meno di sei chilometri di spiaggia. La prima “Caretta caretta” è stata trovata agonizzante da un passante sulla spiaggia dello stabilimento balneare “Rio de Mar“. L’uomo, nonostante abbia immediatamente avvertito la Polizia Locale, ha visto morire la tartaruga pochi minuti dopo.

La seconda invece, è stata rinvenuta in località Specchiarica (TA) addirittura accanto ad un cassonetto per l’immondizia, purtroppo già deceduta. La “Caretta caretta” era impigliata in un pezzo di rete da pesca, probabilmente tagliato e abbandonato lì dal pescatore che ha issato a bordo la tartaruga. Sebbene quasi sicuramente l’episodio è stato del tutto accidentale, resta di poco gusto e da condannare la scelta di liberarsi della carcassa in quel modo, quasi come se si trattasse di un comune rifiuto.

 

Tags: CarettadecessoinquinamentomanduriaPugliatartarughe marine

Ultimi articoli

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

Anziani denunciati nel palermitano: detenevano in giardino testuggini senza documenti

1 Luglio 2025
Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

Nidificazioni di tartarughe marine 2025: giugno mostra un’Italia sempre più “casa” per la Caretta caretta

1 Luglio 2025
Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

Droga, carapace di tartaruga e zanne d’avorio: arrestati nonna e nipote a Bari. Un mix di reati ambientali e penali

1 Luglio 2025
Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

Prime nidificazioni 2025 in Basilicata e Sardegna: le tartarughe marine scelgono le spiagge di Pisticci e Sant’Antioco

30 Giugno 2025
Tartapedia

Tartapedia nasce nel 2011 da un’idea di Domenico Vitiello come semplice forum, prima di cambiare le sue vesti e diventare, ad oggi, a tutti gli effetti un portale di informazione e collaborazione reale ed attiva sul territorio italiano.

Link utili

  • FAQ
  • Centri di Recupero
  • Uffici CITES
  • Regole condivisione dati

Seguici sui social

  • 👥 Chi siamo
  • ✉️ Contatti
  • ⭐ Tartapedia Experience

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • News
    • News dal mondo
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Allevamento
    • Alimentazione delle tartarughe
    • Principali patologie
    • Schede di allevamento
  • Adozioni
  • Veterinari
  • Fiere
  • Sostienici
  • DONA ORA

Tartapedia © 2024 | Cookie Policy - Privacy Policy